Data di acquisto: 08/02/2024
Germinazione del 40-50 % forse colpa mia per le temperature.
Data di acquisto: 08/02/2024
Germinazione del 40-50 % forse colpa mia per le temperature.
Data di acquisto: 05/03/2022
Piccola e allungata ma dal sapore intenso e ricco, ha allietato vari piatti e condito delle ottime pastasciutte.
Data di acquisto: 14/02/2022
E' da qualche anno che mi produco lr ìverdure con un piccolo orto, ovviamente usando tutto biologico. Ho volluto acquistare questi semi che sono biologici. li ho piantati, ed ho seguito il procedimento che viene fatto con i semi. Dopo qulche mese scarso sono tutte germogliate ed ha nno date delle melanzane bellissime,
Data di acquisto: 07/03/2023
La germinazione è lenta, pertanto, è opportuno porre i semenzai in ambiente riscaldato e meglio ancora, ricoprire i vasi con un tessuto non tessuto dopo aver seminato e inumidito il terriccio finché spuntano le piantine. Allevata senza nessuna difficoltà anche se nella prima decade di aprile è stata aggredita dagli acari e dalla mosca bianca, il problema è stato risolto nell'immediato senza utilizzo della chimica, ho semplicemente lavato le piante con sapone . I frutti, non presentano molti semi a maturazione (come accade con le piantine convenzionali da vivaio) quindi potete lasciarle qualche giorno in più sulle piante. La polpa è sempre soda e mai fibrosa, il gusto eccellente, si presta benissimo alla conserva di vasetti sott'olio.
Data di acquisto: 21/11/2018
Buon prodotto. I semi sono germogliati tutti, l'importante è metterne quattro-cinque per vasetto così da avere la certezza che almeno due piantine nasceranno. Sono sopravvissute quasi tutte hanno dato melanzane a lungo fino a ottobre.
Data di acquisto: 01/03/2018
Germogliati tutti o quasi
Data di acquisto: 31/01/2018
Purtroppo il vento degli ultimi giorni mi ha portato via i contenitori nei quali c'erano i semi, nonostante questo i pochi che sono riuscito a salvare sono germogliati perfettamente, triste ma assolutamente soddisfatto!
Data di acquisto: 07/08/2014
soddisfatta
Data di acquisto: 04/04/2016
Già provati a seminare..ottima germinabilità..ora c'è solo da aspettare per gustare il prodotto finale
Data di acquisto: 24/09/2015
I semi di melanzana violetta lunga, sono semi facili da far germogliare. Attendiamo la fine dei geli invernali, per poi inserire dei semi negli alveoli in polistirolo. Se possediamo una serra, meglio metterli lì. I germogli saranno molti e usciranno in pochi giorni. Dopo un paio di settimane le melanzane saranno pronte per essere trapiantate in piena terra. La pianta non ha esigenze particolari, oltre che stare attenti alle formiche ghiotte dei fiori delle melanzane, che se intaccate rischiano di far cadere i fiori. Dopo diversi mesi si possono avere le prime piccole melanzane. Ricordiamo di concimare ogni tanto, per far crescere le piante più velocemente e più robuste. Verso l'estate avvengono le prime raccolte che possono protrarsi fino a fine estate e gli inizi di autunno, dove vedremo un calo netto della produzione. Riparare se possibile le piante da grandine e afidi, con coccinelle e piante aromatiche che possono allontanare questi insetti fastidiosi.
Data di acquisto: 11/12/2013
Le sementi sono germogliate tutte, per vedere i risultati dovrò attendere un pó ma sono ottimista.
Data di acquisto: 10/10/2013
Prediligo sempre prodotti biologici in particolar modo le melanzane, perchè le posso consumare con la buccia dal momento che contiene tutte le sostanze benefiche . Questo tipo di melanzana si presta bene per fare la giardiniera e accompagrare le grigliate di carne.
Data di acquisto: 29/12/2011
Eccellente qualità la melanzana violetta lunga, seminata a febbraio, oggi, che siamo nel mese di novembre, continua a produrre ed io a raccogliere... La germinazione è lenta, pertanto, è opportuno porre i semenzai in ambiente riscaldato e meglio ancora, ricoprire i vasi di film trasparente dopo aver seminato e inumidito il terriccio finché spuntano le piantine. Allevata senza nessuna difficoltà anche se nella prima decade di aprile è stata aggredita dagli acari e dalla mosca bianca, il problema è stato risolto nell'immediato senza utilizzo della chimica, ho semplicemente lavato le piante con sapone ma quello ottenuto con il decotto delle lavanoci acquistate sempre su macrolibrarsi. I frutti, non presentano molti semi a maturazione (come accade con le piantine convenzionali da vivaio) quindi potete lasciarle qualche giorno in più sulle piante. La polpa è sempre soda e mai fibrosa, il gusto eccellente, si presta benissimo alla conserva di vasetti sott'olio.
Data di acquisto: 27/02/2012
Di questi semini che ho comprato tutti sono germogliati, ed ora crescono rigogliose le piantine. Basta seguire le indicazioni presenti sul retro della confezione o, dove assenti o coperte da etichetta, nella descrizione online. Consiglio a tutti quelli che intendono seminare a spaglio una cosa ovvia ma importante: non ponete a dimora più di 5/6 semini su 10 cm quadrati. Altrimenti diradare sarà un problema.
Data di acquisto: 19/02/2012
ne è cresciuta 1 sola !!! Ed è anche una semente costosa