Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Semi di Crescione Comune


Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

D. N.

Recensione del 27/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/02/2025

Il crescione è ottimo mangiato su una fetta di pane con burro e sale, ma anche con vari formaggi sia cremosi che stagionati. Leggermente piccante , ma che da il giusto sapore di fresco nei vari panini.

Monica Palandri P.

Recensione del 08/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/04/2024

Ho acquistato i semi di crescione per fare dei germogli, utilizzando la germogliera di Germogliamo acquistata anche essa su Macrolibrarsi.I germogli sono molto importanti per una corretta alimentazione, in quanto rappresentano la parte più ricca di vitamine ed elementi della pianta, Il procedimento è molto semplice, e si avranno a disposizione, delle vere bombe energetiche, In special modo in questo periodo, quando la primavera da’ il meglio di se’ stessa. In particolare i semi di crescione aiutano a combattere l’ osteoporosi, la carenza di vitamina A, anemia e inoltre protegge dalle malattie cardiovascolari. Naturalmente tutto ciò sempre abbinato ad un corretto stile di vita, che comprenda una corretta alimentazione, il più possibile vicina alle caratteristiche dell’ alimento senza senza sofisticazioni e una adeguata attività motoria. Io utilizzo i semi di crescione per preparare delle ottime insalate, potenziandone il loro valore nutrizionale, inoltre le. Utilizzo su bruschette vegetariane e legumi.

Antonietta F.

Recensione del 19/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/05/2023

liu ho scoperti per sbaglio e nell'orto ormai non mancano più (possono essere coltivati anche in vaso). hanno una crescita veloce e danno un gusto "speziato" alle insalate! consiglio!

Francesca C.

Recensione del 14/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/11/2023

Germogli semplici da ottenere in pochi giorni anche senza germogliatore, basta un piattino di coccio piano con un bordino. Non preoccupatevi se dovesse formarsi un leggera muffetta bianca tipo peluria, basterà risciacquare i semi per eliminarla e soprattutto quando i germogli cresceranno, tagliandoli poco sopra la base e così, scartando i semini, non ci sarà pericolo di mangiarla. Ideali aggiunti all'insalata o sopra vellutate non troppo bollenti. Il sapore è intenso e pungente, ma mangiati insieme ad altri cibi il gusto è gradevolissimo.