Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Semi di Anice Pimpinella Anisum


Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Suzana P.

Recensione del 04/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/10/2015

Ottimo prodotto

Nicola P.

Recensione del 19/11/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/10/2015

il profumo dell'anice è meraviglioso e quanti utilizzi si possono fare

Mattia S.

Recensione del 28/09/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/09/2015

L'anice come tutte le piante aromatiche è una pianta deliziosa per noi. La semente che ritroviamo grazie a questa confezione, va depositata nel terreno dopo le ultime gelate invernali. I germogli arriveranno in poco tempo. Dopo qualche settimana dobbiamo trapiantare l'Anice Pimpinella Anisum in posto riparato dal vento (ne soffrono talmente tanto che ad un certo punto la pianta si potrà rompere), ma che il sole possa arrivare direttamente sulla pianta. Se siamo amanti degli insetti, l'anice è una delle aromatiche che attira tantissimi insetti per l'impollinazione. Già sfiorando con le dita la pianta, possiamo sentire l'odore dell'anice. Per ricavare i semi, a fioritura finita, dobbiamo prendere gli steli potati e messi a testa in giù in luogo buio ma ventilato. In poche settimane, muovendo leggermente la pianta possiamo avere finalmente i nuovi semi da utilizzarli in molti modi (Io personalmente ho provato a fare un liquore. Davvero delizioso).