Data di acquisto: 23/10/2024
Molto buono questo olio al cumino, utile per lenire la pelle del viso ma anche per chi soffre di prurito e arrossamenti sul cuoio capelluto.
Data di acquisto: 23/10/2024
Molto buono questo olio al cumino, utile per lenire la pelle del viso ma anche per chi soffre di prurito e arrossamenti sul cuoio capelluto.
Data di acquisto: 05/11/2024
Sono sempre alla ricerca di prodotti naturali per aiutarmi su molti fronti, questo nello specifico l'ho preso per la pelle e quindi per la mia psoriasi e per il cuoio capelluto (ho una perdita cronica di capelli). Purtroppo il suo forte odore non è semplice da gestire, per ora l'ho messo solo in alcuni punti dove ho la psoriasi più problematica ma è molto difficile da applicare su ampie zone (troppo persistente) e men che meno in testa (forse come impacco poi da lavare). Per me per lo meno è fastidioso, non perchè sono pignola, mi da proprio fastidio a naso e occhi, sono molto sensibile. Prodotto però a mio avviso buono per gli utilizzi descritti e mi dispiace non riuscire ad usarlo più ampiamente.
Data di acquisto: 09/04/2024
Questo olio l'ho provato per alcuni problemi di pelle. Ha funzionato molto bene. L'ho usato diluito perché molto denso. Odore forte ma accettabile.
Data di acquisto: 13/12/2023
Molto efficace per lenire le irritazioni del cuoio capelluto e ammorbidirlo.
Data di acquisto: 12/03/2024
L'ho acquistato per via delle recensioni positive e perché conoscevo già questa marca. L'ho miscelato con l'olio di rosa mosqueta e con l'olio di ricino, dopo aver visto un video che suggeriva questa miscela come olio antirughe e devo dire che mi sto trovando benissimo. Non credo però che continuerò ad acquistarlo perché ho scoperto che l'olio di cumino ha tantissime proprietà se assunto per uso interno e credo che questo non sia commestibile.
Data di acquisto: 06/12/2023
Meraviglioso come tutti gli olio vegetali puri delle Erbe di Janas. In particolare l'olio di cumino ha un profumo paradisiaco che adoro. Lascia pelle e capelli setosi
Data di acquisto: 03/12/2023
L'ho trovato molto buono come ammorbidente e lenitivo della pelle sensibilizzata da rush cutanei.Peccato non riesca ad usarlo molto in viso perché le esalazioni mi fan bruciare gli occhi.
Data di acquisto: 23/10/2023
Uso l'olio di cumino da due settimane, trovo sia molto idratante e dal profumo molto gradevole. Lo applico sempre la sera dopo la doccia, ed ho potuto notare i suoi benefici sulle zone della pelle che prima risultavano più secche e screpolate. Lo consiglio in modo particolare ora che si avvicina il freddo, per due motivi, l'aria più pungente sottopone la pelle esposta a uno stress termico e inoltre spesso ci si dimentica di nutrire le parti non esposte all"aria.