Data di acquisto: 20/08/2024
Consigliatissimo
Data di acquisto: 20/08/2024
Consigliatissimo
Data di acquisto: 17/11/2023
Apertura facile senza dover premere e svitare, arrivata senza nessuna scatola. Ottimo olio essenziale, ho già comprato da questo produttore.
Data di acquisto: 02/08/2023
L'ho acquistato perché ne provai un altro di un'altra marca, non mi fa impazzire e lo utilizzo solo dentro il diffusore.
Data di acquisto: 06/07/2022
Con un po' d'acqua bollente e 5 gocce di Elemi il risultato è assicurato! Si può unire anche l'arancio per un effetto più profumato. Lo uso per lenire i raffreddori stagionali e il mal di testa da stanchezza. Il flacone ordinato era chiuso male ed è arrivato con metà de contenuto disperso nella scatola. Prontamente Macrolibrarsi mi ha rimandato un'altra boccetta
Data di acquisto: 19/07/2023
Ottima qualità. Ero curiosa di provare gli oli prodotti da Luca Fortuna. La qualità è ottima.
Data di acquisto: 14/01/2022
È un buon prodotto, la profumazione è un po' diversa da un altro acquisto fatto altrove. So. Che serve per il settimo chakra e per unire maschile e femminile.
Data di acquisto: 16/02/2017
Come tutti i prodotti di questa marca, anche questo non ci ha delusi.
Data di acquisto: 17/02/2021
Come tutti i prodotti Essenthya ottimo
Data di acquisto: 03/10/2020
Olio essenziale poco conosciuto, dal sentore resinoso. Aggiunto a creme è ottimo nel trattamento di lesioni e ferite perché è cicatrizzante. Utilizzato nei diffusori, ha azione espettorante, balsamica e mucolitica, utile in caso di infezioni bronco-polmonari.
Data di acquisto: 10/02/2020
Olio essenziale eccellente
Data di acquisto: 10/04/2018
Un ottimo prodotto per una cura di se' naturale, delicata ed efficace. Peccato non averlo scoperto lo scorso inverno.
Data di acquisto: 22/05/2016
Ottimo olio, professionale e sicuro dato che Essenthya è una garanzia (ormai compro oli essenziali solo di questa azienda e solo tramite Macrolibrarsi). Lo uso fondamentalmente per fare suffumigi in caso di raffreddore, tosse e simili (per ora in associazione con i "consueti" oli balsamici che giovano a questo scopo, come pino, abete, eucalipto...). Il profumo è particolare, direi resinoso, ricorda vagamente l'incenso per intenderci, e mi piace.