Data di acquisto: 09/05/2025
Grazie al formato convenienza il prezzo è molto basso. Dovrebbe essere decorticata ma non sembra diversa dall'avena integrale.
Data di acquisto: 09/05/2025
Grazie al formato convenienza il prezzo è molto basso. Dovrebbe essere decorticata ma non sembra diversa dall'avena integrale.
Data di acquisto: 11/11/2024
Comprato per la prima volta il formato risparmio che è davvero molto conveniente. Avena buonissima, ottima da gustare in tantissime ricette diverse!
Data di acquisto: 03/08/2023
L'avena decorticata nel formato da 5 kg. è sempre presente nella dispensa di casa mia. Ha un ottimo gusto ed è molto nutriente
Data di acquisto: 13/04/2023
Ho voluto acquistare questa grande confezione di avena decorticata e l'ho trovata, oltre che conveniente, anche ottima nella cottura e nel gusto. Non amavo molto questo cereale ma dopo questo acquisto mi sono ricreduta. Essendo un cereale con ottime proprietà, ho pensato bene di farne scorta. Lo riacquisterò
Data di acquisto: 04/02/2022
Premetto che posseggo una fioccatrice manuale e una macina casalinga per cui l’acquisto di un cereale in chicchi ne permette l’uso in tre possibili forme: chicchi, farina, fiocchi. Per venire all’avena, la qualità mi sembra ottima (all’esame organolettico); l’ho usata come porridge, come bevanda, per polpettine (il residuo della filtrazione), come farina dolce per la cioccolata al mattino, cotta con il riso, in focaccine dolci; cotta da sola è messa in insalata, come fiocchi e ha dato sempre buon riscontro nel sapore e digeribilità. Raccomando comunque a chi la comperasse, alla prima apertura della confezione, di metterla in barattoli di vetro colmi (poca aria) con l’aggiunta di un po’ di foglie di alloro. In tal modo ho potuto conservarla per tutta l’estate scorsa senza problemi di parassiti.
Data di acquisto: 21/09/2022
Fino ad ora, non ho trovato un'avena pulita. Anche questa è piena di pula e non si riesce a mangiare tranquillamente. Io produco i fiocchi, li metto in ammollo e tutti quelli che rimangono in superficie nell'acqua, li elimino. In questo modo riduco notevolmente i chicchi ancora integri. Mi piacerebbe trovare un'avena pulita come si trovano gli altri cereali.
Data di acquisto: 06/04/2022
Ottimo rapporto qualità-prezzo
Data di acquisto: 06/08/2019
formato conveniente prodotto buono, faccio la farina per il pane e buonissima.
Data di acquisto: 13/05/2020
Molto digeribile, chi ha la macchina si possono fare i fiocchi, o la farina, un ottimo latte con 150gr. di semi ammollati, macinati e portati ad ebbolizione e poi filtrare addolcire a piacimento. Ottime zuppe, oppure i grani cotti mescolati in una insalata. Ottima Piadine di avena Ingredienti per 4-5 piade 200 g di farina di avena; 50 gdi farina 0; 170 ml di acqua; sale marino integrale; olio evo. Preparazione Unire le farine e impastarle bene tra loro, aggiungendovi un cucchiaio di olio, un pizzico di sale e l'acqua necessaria. L'impasto deve essere omogeneo e morbido. Formare una palla che lascerete riposare per circa 10 minuti a temperatura ambiente, ricoperta da uno strofinaccio. Ottenere quindi 4-5 palline più piccole che andrete a stendere sottilmente con il mattarello, per poi cuocere su una padella o piastra antiaderente ben calda, 2 o 3 minuti per ogni lato.
Data di acquisto: 28/02/2020
Ho l'abitudine di fare un menu planning per gestire i pasti per la mia famiglia che preparo sempre io. Consumiamo a rotazione durante i giorni settimanali cereali diversi, che variano anche nel corso dell'anno. L'avena il venerdì - secondo le indicazioni di Steiner - si trasforma in piatti gustosi, in abbinamento a verdure di stagione, ma anche dolcetti con il cioccolato fondente. In stagioni differenti, è ottima con i carciofi o con i peperoni, anche ripieni preparati al forno. Ha eccellenti proprietà ricostituenti, nutrienti, ottime per chi consuma molto - sportivi, intellettuali, studenti, bambini in crescita - ma anche per chi vuole un ottimo potere nutritivo con basso impatto glicemico. Ottima anche per gli anziani e i convalescenti. Giova alle persone nervose, iperattive, inappetenti, magre. L'acqua di cottura dei chicchi è un eccellente rimedio emolliente, lenitivoe rinfrescante che può essere aggiunto a bagni medicinali e pediluvi o all'acqua del bagnetto per i bimbi anche piccolissimi.