Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Il Codice Gregoriano - Il Canto del Paradiso


Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 19 recensioni dei clienti

78% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
21% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Donatella P.

Recensione del 13/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/12/2023

Adoro questo tipo di musica con coro ,certo bisognerebbe approfondire ma anche per il profano è arricchimento,lontano anni luce dal rumore della musica generica.

Tiziana P.

Recensione del 24/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/04/2023

Ottimo lavoro dell' autore! Consigliato.

ALLAIO Paola A.

Recensione del 08/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/12/2017

Amo molto questo genere di CD per le sensazioni che mi danno anche a me che non sono una intenditrice. E' la musica che aiuta l'anima e lo riesco a percepire anch'io

Sonia C.

Recensione del 14/12/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/12/2017

Questi canti e questi antichi organi delle certose producono un potente effetto terapeutico che agisce calmando mente, corpo e spirito, facilitando pace interiore e concentrazione. Il libro è una panoramica della nascita di questo canto e i benefici effetti che si hanno all'ascolto. ottimo prodotto

Tilde S.

Recensione del 08/12/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 12/10/2017

Non ho mai nutrito particolare simpatia per i canti gregoriani, ma ho comprato questo cd in un periodo della mia vita in cui necessitavo particolarmente di PACE e ascetismo ed ho pensato che tuffarmi nell'atmosfera di un monastero medievale potesse servire allo scopo. Che dire....l'ascolto del cd rilassa....sgombra la mente dal superfluo ed ho notato che dopo l' ascolto la mia capacita' di concentrazione è maggiore. Tuttavia, nel complesso, io lo trovo un cd un po' opprimente.

Roberto C.

Recensione del 27/11/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 02/03/2014

nel complesso non male ma mi aspettavo meglio

Mauro V.

Recensione del 30/03/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/03/2016

Il nuovo audio-libro de Il Codice Gregoriano mi è piaciuto tantissimo.Ho trovato molto interessante la storia dei Canti Gregoriani (dell'incontro fra Papa Gregorio Magno e la bianca colomba inviata da Dio) Capitanata suona antichi organi a canne con la partecipazine dei monaci Certosini.E' chiaramente soggettivo,ma il CD mi dona pace e serenità all'ascolto.Mi sento di consigliarlo...

Viviana V.

Recensione del 02/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/12/2014

é bellissimo... quando sono tesa.. stanca..o nervosa.. ascolto questo canto gregoriano.. e pian..piano.. mi rilasso...

Marco Ronchetti R.

Recensione del 19/01/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/01/2015

Preso subito dopo aver conosciuto i grandissimi artisti Sergio D'Alesio e Capitanata col CD "Il Potere Curativo della Musica".. non ho voluto farmi sfuggire questa preziosa raccolta! Devo dire che ero alla ricerca dei canti Gregoriani, in quanto suoni a 432Hz e questo CD è stata la ciliegina sulla torta! Impreziosito da un libretto con la partecipazione dell'ensamble corale dei monaci Certosini. Da collezionare nella propria bacheca! Marco.

Emanuela .

Recensione del 04/12/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/12/2014

La nuova edizione de IL CODICE GREGORIANO é un tonfo al cuore e all'anima di ciascuno di noi. Il libro di Sergio D'Alesio si rinnova nella grafica di copertina e nei contenuti. Le pagine sono arricchite da una lunga intervista con il compositore e una versione estesa della storia dell'incontro fra Papa Gregorio Magno e la bianca colomba inviata da Dio. Qui la musica di Capitanata, rimasterizzata in digitale, si libra sulle onde di antichi organi a canne col compendio corale dei monaci certosini. Da "Halleluja" a "Fields of Paradise", i dieci brani del CD regalano relax, pace medidativa e un profondo senso di beatitudine interiore... Consigliato a tutti!

Claudia S.

Recensione del 02/03/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/03/2013

Una melodia che evoca profonde sensazioni che parlano direttamente all'anima, trovo una somiglianza con i canti tibetani o forse è l'evocazione di estrema solennità che emana questa musica sublime, la trovo perfetta per ricaricarsi nei momenti di stress e per meditare.

Fulvia G.

Recensione del 19/02/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/12/2012

Atmosfere davvero singolari... grande emozione durante l'ascolto.

Stefano F.

Recensione del 06/07/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/05/2012

A qualcuno potrebbe non essere proprio chiaro il modo in cui è stato strutturato questo cd, ma comunque è un buon acquisto...da intenditori...

Antonio .

Recensione del 17/03/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/03/2012

Un vero Capolavoro .......C'è il recupero della cultura monastica italiana con sonorità ispirate.... Questi canti gregoriani e il suono dell'organo a canne regalano una atmosfera solenne di straordinaria bellezza che dona serenità, beatitudine e benessere.... Consigliato!

Susanna G.

Recensione del 12/03/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 27/01/2012

Non è per neofiti, richiede una precedente conoscenza dell'argomento.

Valentina Z.

Recensione del 10/03/2010

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 23/02/2010

Dal momento che la valutazione di ogni cosa procede dalle proprie aspettative, posso dichiarare che le mie erano quelle di comprare un cd più cantato che suonato. Invece, in questo cd ci sono 4/5 brani cantati, i rimanenti sono melodie d'organo. La musica è comunque piacevole. Là dove i brani sono cantati, si ode un lieve eco (bellissima sensazione) come è udibile nelle chiese.

Emanuela .

Recensione del 31/08/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/08/2009

Questa estate siamo stati con mio marito nelle certose che hanno ispirato questo cd. E' stata una esperienza meravigliosa.... per i momenti magici che i luoghi trasmettono, Io e mio marito spesso avevamo la musica di questo cd nel nostro Ipod e le sensazioni sono state straordinarie e nutritive per entrambi. E' stata una vacanza originale di relax, meditazione e nutrimento. invitiamo tutti a fare una vacanza cosi' originale e magica. Questo audiolibro è da tenere sempre con se e in valigia. Emanuela

Sonia .

Recensione del 08/04/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/04/2009

un audio libro di canti gregoriani e di melodie dolci , lente e calde di buone vibrazioni che infondono tranquillità, trasportandomi in regni di profonda bellezza. e di soavi atmosfere. Questo album è un tonico musicale per combattere lo stress della vita quotidiana, una via di fuga dalle preoccupazioni che angosciano e sbilanciano il nostro equilibrio psico-fisico. Un eccellente lavoro da gustare con l'ascolto, ma anche da utilizzare per terapie e massaggi.

Anna D.

Recensione del 21/12/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/12/2008

un cd che mi conduce nel giardino dell'Anima e mi inonda di eccelse buone Vibrazioni. Vorrei condividere il brano di apertura del Libro: Quando meditiamo sotto i raggi del sole, nutriamo il nostro corpo d’amore e la nostra vita di musicalità come un albero che genera i frutti più saporiti. Il sole non è una palla di fuoco ma una stella che emana amore incondizionato ed è la più degna rappresentazione di Dio. Alla stessa stregua il sistema solare è uno strumento d’amore poiché dal sole proviene l’amore, la luce, la vita e la musica. E’ una vibrazione che parla al nostro cuore e alla nostra anima esattamente come il Canto Gregoriano che proviene da Dio. Per essere in armonia con il canto dell’universo creato da Dio, l’umanità deve vibrare con la stessa natura del sole. Anonimo del XII° secolo