Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Vulcani Quali Rischi?


Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Giuliana M.

Recensione del 14/09/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/07/2015

Bello e utilissimo. Da regalare a un nipotino curioso - come ho fatto io - e da leggere insieme. Soddisfa un sacco di curiosità e svela il mistero delle pericolose 'bocche di fuoco' che ancora si aprono sul nostro pianeta. Dopo un lungo silenzio, infatti, potrebbero svegliarsi con effetti devastanti. Ne esce la considerazione che costruire abitazioni nelle vicinanze dei vulcani è sbagliato e pericoloso. Meglio sarebbe costruire in luoghi sicuri e ammirarli da lontano.

Giuseppe I.

Recensione del 03/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/02/2015

Libro appassionante ed entusiasmante per tutti gli appassionati della materia...belle tutte le descrizioni scientifiche dei fenomeni dei diversi vulcani o sistema di vulcani (caldere o super vulcani) esplicitate con humor soprattutto per il grosso problema riguardante la questione campi flegrei e vesuvio...sorprendente la parte sui vulcani sottomarini...ottimo libro che chiarisce le idee ai più sulle caratteristiche delle eruzioni e sui rischi che si corrono, allorché l'essere umano sembra abbassare la guardia di fronte a fenomeni naturali che non puo minimamente controllare, ma solamente porsi al riparo e ridurre i danni... bellissime le foto...consiglio il testo agli appassionati e ai non per una maggiore consapevolezza e contrastare quella politica del territorio malsana e ridicola che porta e ha portato a ciò che leggiamo in telegiornale, soprattutto invito tutti i lettori partenopei a prenderne atto con pragmatismo e diligenza per prevenire una catastrofe inevitabile se non si attuano misure idonee

Fabio P.

Recensione del 13/01/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/04/2014

Ho acquistato su Macrolibrarsi questo bel libro scritto da Sabrina Mugnos approfittando dello sconto offerto del 50 % ma al di la del risparmio ne sono rimasto entusiasta. L'autrice ci racconta in modo avvincente e comprensibile i misteri scientifici dei maggiori vulcani italiani e del mediterraneo comparandoli con altri disseminati nel mondo. Il racconto è sempre chiaro e sono molti i riferimenti storici raccontati. Sono presenti molte belle foto a colori e grafici esplicativi. Un libro di divulgazione scientifica che si legge come un thriller.. lo consiglio senza dubbio. Leggetelo, prima che la prossima eruzione ci sorprenda !

Bruno D.

Recensione del 08/05/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/05/2012

Che la Mugnos sia una geologa valida è fuori da ogni dubbio, ma le descrizioni degli apparati vulcanici e delle eruzioni nel libro, superano ogni aspettativa, accompagnate da bellissime illustrazioni, grafici e disegni esplicativi. Ho trovato spiegazioni sulle dinamiche vulcaniche di molto superiori a quelli che presentano i libri di vulcanologia "ufficiali": si nota che l'esperienza acquisita "sul campo" valorizza oltremodo la passione innata sull'argomento dell'autrice. La descrizione del vulcanismo delle isole Eolie, nonché quella dei vulcani italiani sommersi mi hanno veramente soddisfatto. E' veramente un libro eccellente, utile al semplice appassionato ma anche agli addetti ai lavori! Le mie congratulazioni a Sabrina e alla mia casa editrice preferita, il cui catalogo librario veramente non ha eguali, nel panorama editoriale italiano!