Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Vivere Senza Supermercato


Recensioni

Valutazione media: 4,1 stelle su 5

Voto medio su 15 recensioni dei clienti

46% recensioni con 5 stelle 5
26% recensioni con 4 stelle 4
20% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
6% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

RUNNER S.

Recensione del 01/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/10/2022

Ho capito tante cose grazie a questo libro. dopodiché ho comprato anche "Occhio all'etichetta" della stessa autrice. con questi 2 libri mi si è aperto un mondo. E da allora ho deciso anche io che non andrò più al supermercato. Ho trovato un ottimo GAS vicino che ha tutto, e sono felicissima. la mia alimentazione è cambiata in meglio e le mie abitudini anche! Questo è uno dei pochi libri che può veramente cambiarti la vita. Sono veramente consapevole - adesso - e grata!

Rossella F.

Recensione del 12/04/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 25/02/2021

Ho trovato il libro molto didattico, lo pensavo più 'ispirante' a livello delle motivazioni che portano a scelte così radicali, invece si concentra soprattutto su indicazioni pratiche, utili certo ma spesso già conosciute,almeno a me.

Ada F.

Recensione del 04/04/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/09/2020

Utile e pratico manuale basato sull'esperienza e informazioni certe per combattere il consumismo, inquinamento, sprechi inutili e risparmiare su tutto nel quotidiano.

Valeria P.

Recensione del 14/08/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/06/2020

Ho letto il libro tutto d'un fiato dopo averne sentito parlare Lucia Cuffaro in un webinar durante il lock down ed è stato un faro sulla via di Damasco, della possibilità di liberarsi - almeno un po' e sicuramente progressivamente- della schiavitù del supermercato. Non è e non sarà facile, soprattutto per chi lavora fuori casa tutto il giorno ed ha una famiglia, ma gli spunti di riflessione sono tanti. La scrittura è semplice e scorrevole. Consigliato a tutti.

Danilo M.

Recensione del 09/06/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/05/2020

E' la storia di Elena che è riuscita a staccarsi dal supermercato e da tutto ciò che di nocivo c'è all'interno. Preferendo la salute e la pulizia dell'ambiente, ha scelto di cambiare il suo stile di vita. Il tutto risparmiando e facendo del bene a se stessa e agli altri. Vi darà la voglia e la motivazione di cambiare le vostre abitudini

Ilenia B.

Recensione del 09/05/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/05/2020

Lettura veloce e scorrevole e con molti spunti utili per cominciare una rivoluzione green a partire da ciò che mettiamo a tavola. Peccato che molte delle idee che suggerisce l'autrice non siano esportabili a tutte le realtà italiane. Io vivo a Verona e, purtroppo, non offre ancora le tante possibilità di una grande città come Roma, a cui fa appunto riferimento l'autrice. Speriamo che in futuro i Gas, gli orti urbani e i negozi di sfusi si diffondano capillarmente in tutto il territorio nazionale.

Sonia B.

Recensione del 23/08/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/07/2018

Interessante per partire da una base, per chi non è pratico di queste tematiche.

Michela M.

Recensione del 06/07/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 06/07/2018

Bel manualetto, di facile lettura, che offre ragioni e numerosi spunti per cercare alternative al supermercato, dall'autoproduzione ai gruppi di acquisto. Molti riferimenti riguardano l'esperienza dell'autrice e non sono replicabili in altre parti d'Italia se non come modello. Buono per avere una spinta in più e per chi non conosce a fondo il mondo delle alternative alla grande distribuzione.

Enrico C.

Recensione del 17/03/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/12/2017

un utilissimo libro per un consumo consapevole e sostenibile

Associazione 4.

Recensione del 08/03/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/01/2018

Ottimo libro per mettere in ordine le idee e per svilupparne di nuove. Importante il fatto che riporti la propria esperienza, non teorie. Credo che tutti dovremmo praticare un po' di più ed il libro permette di evitare brutte esperienze che toglierebbero inevitabilmente entusiasmo.

Nadia R.

Recensione del 25/02/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/01/2018

Credo che tutti noi sappiamo ciò che l'autrice scrive ma forse solo inconsciamente, invece leggere nero su bianco fa riflettere sulle nostre scelte quotidiane. Dopo aver letto, e preso coscienza di come vorrei che fosse l'ambiente in cui vivo, ho iniziato l'auto-produzione e a boicottare un poco i super-mercati.

Giovanna L.

Recensione del 26/01/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 10/12/2017

Molto interessante un po' difficoltoso da attuare dalle mie parti a proposito dei GAS.

Margherita S.

Recensione del 15/01/2018

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 15/01/2018

Pensavo meglio. Mi aspettavo qualcosa in più rispetto al blog dell'autrice, di cui invece è praticamente una raccolta, senza ricette in più...

Venerina M.

Recensione del 09/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/12/2017

Un libro per capire che si può vivere anche senza supermercato, dando in questo modo anche alle piccole realtà il giusto valore, spero che serva a risvegliare un po’ di coscenze anche per il bene del nostro pianeta e per chi verrà dopo di noi.

Giovanni B.

Recensione del 02/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/11/2017

E' un libro che si legge in un fiato. Non è ideologico e ti fa riflettere molto sulle cose semplici e concrete che ognuno di noi può fare per migliorare la qualità della sua vita. Tutti dovrebbero leggerlo.