Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Viola e il Blu


Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

60% recensioni con 5 stelle 5
40% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Anna C.

Recensione del 22/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/01/2023

Ho acquistato questo libro incuriosita dalla descrizione arrivata dalla newsletter; trovo che tratti in modo semplice ma efficace l'argomento dell'abbattimento degli stereotipi di genere ed è sicuramente adatto per i bambini delle scuole elementari, da leggere insieme soprattutto per i primi anni ma anche da soli per gli ultimi anni.

Sara Nadia Cinzia P.

Recensione del 05/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/10/2024

Questa è una storia che illustra alcuni dei più clamorosi stereotipi di genere facilmente individuali fin da bambini. Una lettura semplice quanto profonda adatta a tutti e per tutte le età. Anche mia figlia di soli tre anni ha apprezzato la narrazione e le molte immagini riportate all'interno. A mio parare, si tratta di una lettura che dovrebbe essere proposta almeno ad ogni piccola persona delle nostre vite.

Daniela M.

Recensione del 25/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/09/2023

Questo libro è fantastico, lasciando stare il fatto che si fa leggere da solo e ogni pagina ti stimola a leggere la successiva, devo dire che è splendido perché sottolinea che non ci dovrebbero essere etichette e che il rispetto è il fine ultimo!

Sergio T.

Recensione del 12/02/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/12/2022

Il libro raccontato in forma di dialogo tra figlia e padre, affronta il tema complesso della libertà di essere se stessi. Il padre protagonista coglie l'occasione delle domande della figlioletta Viola, per offrire spunti di riflessione e di interpretazione sulla realtà in cui viviamo: perché il blu è il colore dei maschi e il rosa delle femmine? Perché le bambine non possono giocare a calcio? Perché nei libri le mamme stanno a casa e i papà lavorano? Questi temi complessi sono affrontati con leggerezza e profondità insieme, solo a volte la figura di Viola risulta un po' forzata (nel modo in cui si esprime, fintamente sgrammaticato ad esempio) come fosse un espediente letterario creato da adulti per adulti.

Laura B.

Recensione del 01/07/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/03/2021

Ho acquistato il libro per me, e poi l'ho regalato ad una ragazzina. Una lettura veloce, piacevole, che scorre rapidamente e che dunque non "spaventa" le lettrici più giovani: il carattere con cui è scritto è grande, e la grande presenza di disegni (bellissimi, tra l'altro) lo rende realmente una lettura di mezz'ora. Parole semplici, discorsi di facili comprensioni, che andrebbero sottoposti anche ai ragazzi, oltre che alle ragazze. Non conoscevo Matteo Bussola, ma questo è sicuramente solo il primo di altri testi dello scrittore, che leggerò!