Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Verde Brillante


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 19 recensioni dei clienti

78% recensioni con 5 stelle 5
21% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Eva P.

Recensione del 15/09/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/08/2025

Acquistato per approfondire alcune 'pillole di curiosità' sentite ad una visita guidata in un Orto botanico. Mancuso è un guru e ancora una volta mi ha aperto la porta su un mondo INCREDIBILE!!

FEDERICA N.

Recensione del 09/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/06/2024

Meraviglioso e geniale, come tutti i suoi libri. Apre la mente e regala emozioni inaspettate.

Eleonora L.

Recensione del 05/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/09/2024

In questo libro ho apprezzato veramente molto il modo in cui il concetto di riconoscimento dell’appartenenza delle piante come esseri (viventi) sia stato oggetto di indifferenza fino ad oggi. Con polemiche fortemente accese viene messo in luce che esse meritano di essere considerate molto di più di quello che siamo soliti fare e di osservarle con occhi nuovi. Le piante come nostre pari, un’affascinante realtà!

Sara G.

Recensione del 05/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/09/2023

Bellissimo, emozionante, illuminante e istruttivo. Consiglio.

Elena L.

Recensione del 24/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/03/2024

Libro consigliato da consulente 'Fervida' per approcciarsi in modo adatto al mondo vegetale, confermo il necessario cambio di paradigma generato dalla sua lettura.

Anna P.

Recensione del 03/01/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/12/2023

Ho regalato questo libro a una ragazza in prima liceo. E' stato molto apprezzato. Mancuso ha delle indubbie capacità di comunicazione e divulgazione scientifica a tanti tipi di pubblico, e verso i giovani sensibili all'argomento credo che il suo lavoro sia particolarmente prezioso. E' anche vero che una volta ascoltate le sue conferenze e letto uno dei suoi libri, i concetti che porta sono un po' sempre gli stessi. I suoi libri non sono mai "economici" però sono sempre apprezzati. Ottima idea regalo.

Alina G.

Recensione del 14/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/04/2023

Libro molto interessante sulla intelligenza del mondo vegetale. Mi piacciono molto le piante ed è molto bello leggere che sono esseri viventi molto speciali, con una inteligenza, memoria e sensi molto sviluppati. Dovrebbero insegnare queste cose a scuola e di sicuro ci sarebbe più rispetto per la natura.

Sara A.

Recensione del 04/06/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/05/2023

Mi è stato consigliato da un mio amico e sono molto contenta di averlo letto! Ho aperto gli occhi su un mondo meraviglioso! Lo consiglio davvero a tutti

Eleonora C.

Recensione del 08/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/01/2023

Mancuso è assolutamente un autore da conoscere e leggere. Apre al mondo vegetale per poter meglio conoscere anche quello animale.

Elena Bar. B.

Recensione del 07/03/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/01/2022

Il libro mi è piaciuto, molti gli input che danno luce e "brillantezza" al testo rendendolo interessante oltre che utile. Alcune parti simili ad altri libri suoi che ho comprato.....un pò stessi concetti ridistribuiti in testi diversi....comunque lo consiglio assolutamente

Annalisa B.

Recensione del 12/02/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/12/2021

Bellissimo libro ...lo consiglio

Rossella G.

Recensione del 31/10/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/09/2020

Adoro lo scienziato Mancuso, ho letto diversi suoi libri. Lettura piacevole e interessante.

Fiore F.

Recensione del 31/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/09/2019

Un libro che ti introduce con semplicità nel mondo delle piante e ti fa ricredere su molti preconcetti che abbiamo su di esse. Lo consiglio!

Sonia P.

Recensione del 29/01/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/12/2018

Una visione rivoluzionaria sulle piante, che ritrovano grazie a questo libro la giusta collocazione al centro del mondo, come gli esseri più evoluti, dotati di intelligenza, creatività e memoria, tutt'altro che creature statiche ma anzi dotate di dinamismo e capacità superiore alla nostra di interagire con l'ambiente

Rita B.

Recensione del 16/06/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/10/2017

Trovo questo libro eccezionale, da quando l'ho letto lo consiglio a tutti quelli con cui mi trovo a parlare di piante. Una vera rivelazione, in parte intuibile per chi ama la natura ma qui è tutto supportato scientificamente e con un linguaggio alla portata di tutti per cambiare completamente il modo di pensare alle piante, esseri davvero speciali da cui non abbiamo che da imparare.

Antonio S.

Recensione del 11/05/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/05/2018

A volte abbiamo bisogno di dati scientifici per credere in ciò che già sapevamo. Abbiamo bisogno di ricerche operate da riconosciuti scienziati e biologi che cominciare a guardare con rispetto quanto abbiamo sempre avuto vicino. Ebbene, questo libro offre a noi lettori la consapevolezza di quanto grande sia la sensibilità e l’intelligenza del mondo vegetale senza il quale noi non esisteremmo da sempre. Con grande capacità narrativa, rigore scientifico ed amore per la natura, gli autori ci svelano questo mondo con disincanto e stupore, ci aprono a conoscenze profonde capaci di sconvolgere quella perversa tendenza antropocentrica nutrita dal nostro ego. Un libro importante per ogni essere umano, da raccontare ai bambini, magari nel mezzo di un bosco, tra infiniti esseri vegetali che ci osservano e comunicano con noi, da portare nelle scuole, tra le vie di una città, nella consapevolezza di ogni essere umano. Una volta letto scoprirete che un essere vegetale è qualcosa di grande, potente, importante.

Timm H.

Recensione del 18/10/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/08/2016

Verde Brillante è stata per me una lettura effettivamente illuminante. Ero già profondamente appassionato del mondo delle piante da oltre 20 anni, eppure gli studi, le analisi e le interpretazioni esposte dal Prof. Mancuso e Alessandra Viola in maniera assolutamente fruibile ed estremamente godibile anche da una platea di non addetti ai lavori, sono state una vera e propria rivelazione. Mi ha aperto (o riaperto) gli occhi su una forma del vivente - quella vegetale - da cui siamo a tutti gli effetti dipendenti, ma della quale fino ad oggi non siamo riusciti a riconoscere il reale valore; una realtà a noi così vicina, eppure non riusciamo a percepirne le qualità più importanti e stupefacenti...

Giovanna T.

Recensione del 30/09/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/09/2016

E' uno dei più bei libri letti sul mondo vegetale! Tutte le aspettative sono state ampiamente appagate e superate! Ne ho già regalato una copia a un giovane produttore vinicolo, trascinato dal mio racconto entusiasmante e dal desiderio di poter applicare alcuni consigli del libro nella sua vigna (affascinante la musicoterapia somministrata alla vite, con risultati accertati scientificamente!!) . Questo è uno di quei libri preziosi che non dovrebbero assolutamente mancare in una libreria e soprattutto andrebbero divulgati a scuola, a cominciare da quella primaria, e nel mondo dei giardinieri e degli agricoltori: quanto ne gioverebbe il mondo intero, inteso come umanità e globo terrestre!!! Grazie alla passione degli autori!

Luisa C.

Recensione del 15/12/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/10/2015

Mi piace molto,lo regalerei a tutti. Piccolo, scorrevole,cattura il nostro interesse e ci parla del mondo delle piante anche dal punto di vista delle piante,per quanto sia possibile. Dati, aneddoti, esperimenti scientifici ci dimostrano che non ne sappiamo proprio nulla tant'è che continuiamo a non rispettarle affatto. Anche se per capire cos'è una rosa bisogna diventare un rosa, la lettura di questo libro non può non cambiare l'atteggiamento che si ha verso il regno vegetale. Per questo mi piacerebbe che Verde brillante avesse una diffusione capillare a cominciare dai banchi di scuola.