Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Un Istante Dopo (One Second After)


Recensioni

Valutazione media: 3,9 stelle su 5

Voto medio su 14 recensioni dei clienti

35% recensioni con 5 stelle 5
28% recensioni con 4 stelle 4
28% recensioni con 3 stelle 3
7% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Matteo M.

Recensione del 07/02/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/09/2016

Per gli amanti di tematiche di surviving e survival penso sia un libro da avere, ma anche per tutti gli altri! Si legge bene, e non è sempre facile trovare libri così. Penso che certe letture sia sempre bene averle fatte, possono portare un po' di ansia, ma anche se speriamo tutti siano inutili nella vita reale, ampliano la visione e aiutano ad essere più consapevoli in alcune scelte. Da leggere!

Aileen P.

Recensione del 03/06/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/02/2018

Tutti dovrebbero leggere questo libro... o per un CME o per una situazione come quello che stiamo vivendo oggi con Covid-19, cio'e Pandemic lockdown e persone scontenti di cio'... la nostra civiltà naviga in tempi interessant e molto fragili.

Eleonora M.

Recensione del 03/05/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/03/2017

È curioso come io abbia avuto la spinta a prendere in mano questo libro, proprio durante il periodo di "quarantena", dopo 3 anni in cui l'abbia ignorato nella mia libreria... La lettura è scorrevole, il ritmo molto incalzante, in appena 5 ore sono a un terzo del libro e mi verrebbe voglia di continuare a leggerlo fino all'ultima pagina, se non fosse per la stanchezza! Tratta di temi un po' al limite ma, in questo periodo (inizi maggio 2020), comincia a sembrarmi incredibilmente realistico e possibile tutto ciò che viene descritto: guerre di potere tra Cina e America, attacchi nucleari, campi elettromagnetici, ecc ecc. Di sicuro una lettura -non proprio rilassante!- interessante, in questo periodo storico. Forse non è un caso se il mio istinto mi ha portata a leggerlo, proprio ora! P.s. mi riservo l'ultima stellina per quando avrò terminato la lettura...! ;)

Maurizio Bordano C.

Recensione del 25/03/2020

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 09/03/2018

Romanzo di facile lettura, basato sulle conoscenze militari dell’autore. Lo scenario catastrofico causato dall’assenza di corrente elettrica è molto realistico, così come i risvolti umani personali, famigliari e sociali. Sono infatti presenti nei personaggi tutte le sfumature possibile dell’animo umano moderno, riportato di colpo ad un’età quasi primordiale da cui ricominciare; nella quale qualche decina di chilometri di distanza diventa quasi insormontabile, e la società si riorganizza in comunità più o meno civilizzate. Consigliato agli amanti del genere.

Pino L.

Recensione del 03/07/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/05/2019

Bellissimo volume che nasce come un romanzo catastrofista ma che descrive alla perfezione un mondo rimasto improvvisamente senza elettricità. Questo evento potrebbe seguire ad un potente brillamento solare, che in verità molti scienziati si aspettano in un futuro non lontano, come avvenne nel settembre del 1859, facendo ammutolire i telegrafi di tutto il pianeta per 14 ore, od in seguito ad un conflitto nucleare. Un thriller apocalittico, quindi, ma con un fondo di possibile verità poiché americani, russi e cinesi portano avanti, da anni, studi sull'arma IEM (ad impulso elettromagnetico) che porterebbe alla distruzione totale di ogni apparato elettronico nemico. Un testo che descrive, in conclusione, una minaccia concreta alla quale non saremmo affatto preparati, appunto, "un istante dopo". Dalle tematiche di quest'opera è stato tratto anche un serial TV di due stagioni (2012/2014) dal titolo "Revolution".

Flavia T.

Recensione del 04/01/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/12/2018

quando l’ho acquistato,sapevo che si trattava di un romanzo.al momento è scorrevole e interessante!

Giorgio C.

Recensione del 16/06/2018

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 01/05/2018

Dal sottotitolo pensavo fosse un manuale pratico. Non ho trovato ciò che mi interessava conoscere sull'argomento sopravvivenza a catastrofe.

Chiara B.

Recensione del 01/01/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/12/2011

Concordo in pieno con Prepper sull'esaltazione della figura del soldato, e non concordo con l'autore sull'esaltazione del cibo carneo. Per il resto molto avvincente e commovente, l'ho letto mentre digiunavo così non pensavo al mio disagio, essendomi fatta prendere dal ritmo del racconto!!

Luana C.

Recensione del 04/08/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/08/2013

un libro all`inizio un pò lento ma poi diventa incalzante, mi aspettavo di trovare qualche consiglio pratico più specifico o qualche suggerimento per proteggere eventualmente una parte della nostra tecnologia, tipo i walkie-talki o radio; mi ha un pò disturbato la parte della "posse" ma sono cose che veramente potrebbero succedere! prima di acquistare il libro avevo letto l`anteprima inviatami gratis da Macrolibrarsi e mi aveva veramente incuriosito! in conclusione mi è piaciuto molto, tanto che sto cercando altro materiale del genere! Luana

Gianpiero N.

Recensione del 16/06/2013

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 06/04/2013

Il soggetto e come è sviluppato è verosimile ma ciò che mi ha disturbato è stato il mostrare il ridicolo americanismo tipo industria Hollywoodiana.L'autore scrive mostrando gli statunitensi come i fautori della pace mondiale liberi da ogni colpa,così come i media occidentali propagandano. Credo che i potenti della terra,tra cui cittadini degli stati uniti,stiano preparando una situazione simile per noi poveri abitanti del mondo,che dopo essere stati sfruttati fini all'osso,verremo ridotti di numero in questo modo relativamente pulito come si fa per una razza infestante.5 anni rinchiusi nei loro bunker e la razza umana sarà solo un ricordo.Tutto ciò negativo per l'essere umano ma forse positivo per laTerra che sta soffocando.Altro che Iran,Corea del nord ecc. come viene scritto nel libro,i nemici li hanno in casa.

Www.prepper.it .

Recensione del 01/05/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/05/2012

<p>Pro: L'analisi che viene fatta delle conseguenza della mancanza di energia elettrica è spietatamente fredda, realistica e puntuale. Molti dei punti deboli della struttura della nostra società sono esposti dalla narrazione che sorprende il lettore tanto quanto i personaggi. Lo sfogo del protagonista nel capitolo del "giorno 65" è in questo senso un capolavoro. Non ci sono "atti eroici" o scene degne di Hollywood. Non è AFFATTO un manuale, ma la descrizione delle situazioni da molti spunti e suggerimenti Contro: L'autore ha una cultura spiccatamente di tipo militare e questo lo porta spesso a crogiolarsi nel compiacimento della figura del soldato, lodato per la sua abnegazione e per la sua fierezza, oltre che per senso della responsabilità e devozione alla comunità di cui fa parte. Queste figure di uomini resi eroi dalla necessità e contro il proprio volere sono alle volte un po' esagerate, nei loro gesti rituali: saluti, patriottismo, commozione. </p>

Marina B.

Recensione del 28/02/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/01/2012

A me personalmente il libro è piaciuto e l'ho trovato ricco di spunti ed idee per sopravvivere. Come scrittto nella descrizione "...un resoconto degli espedienti usati dalla popolazione per continuare a vivere senza elettricità." Non trovo depistante affatto il sottotilo e anzi ci sono tante indicazioni pratiche su come prepararsi nel caso succeda una cosa del genere. Tante cose ti vengono spontanee solo a pensarci e altre sono scritte nel libro. Ultimamente la mia regione è stata colpita da forti nevicate e in qualche paese è andata via la corrente per qualche giorno ma eravamo preparati. Scorta di cibo, acqua e candele e siamo rimasti in casa. Nel libro vengono fuori tanti altri aspetti che sul momento forse uno non ci pensa ma sono importanti come andare a fare scorta di sale (per essicare la carne perchè senza elettricità niente frigorifero), medicine che servono ecc... Il libro per me vale le 4 stelle che ho dato. Marina

Amos B.

Recensione del 29/01/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 30/12/2011

Il libro è bello e scorrevole ma in effetti il sottotitolo "Come sopravvivere a una catastrofe e affrontare un mondo senza elettricità" è piuttosto depistante: non ci sono indicazioni pratiche sul cosa fare, su ciò che si può fare preventivamente e subito dopo. È semplicemente la storia di quello che succede in una piccola cittadina di montagna dal momento in cui ogni cosa con parti elettriche smette di funzionare. Utile sicuramente per riflettere sulla nostra presunta civiltà, su quanto l'educazione, l'etichetta siano solo qualcosa di effimero, qualcosa che viene completamente eliminato nel momento in cui cambiano le carte in tavola. Utile per capire la nostra dipendenza dalla tecnologia moderna, e la nostra incapacità di sopravvivere senza di essa. In conclusione un libro interessante e consigliabile a cui però avrai dato un diverso sottotitolo del tipo "Come la mancanza di elettricità può trasformare il tuo mondo in lotta per sopravvivere"

Maria M.

Recensione del 13/01/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 29/11/2011

non lo ritengo un vero e proprio manuale di sopravvivenza. piuttosto è ciò che potrebbe succedere in una piccola cittadina. cmq è bello e si legge gradevolmente e dopo averlo letto ti fa capire come la nostra vita sia legata a quelle cose che da un momento all'altro potrebbe sparire e come riusciamo ad odiarci anche in momenti dove dovremmo fare unione.