Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Traditori al Governo?


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 17 recensioni dei clienti

82% recensioni con 5 stelle 5
17% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Cesare C.

Recensione del 30/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/04/2017

Solito ottimo libro di Della Luna, uno dei maggiori esperti in materia, di studio sui fattori che hanno provocato l'artificiosa crisi dell'economia italiana nel recente passato e la causano tuttora. Scritto prima del discusso aumento di capitale della Banca d'Italia del 2014, il libro tratta di sovranità monetaria ed introduzione dell'Euro e delle discusse operazioni dei soliti noti potenti della politica italiana a danno del proprio paese (scandalo MPS, politica del governo Monti, rapporti con la finanza internazionale ed altro)

Chiara B.

Recensione del 12/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/04/2023

Per la cifra l'ho comprato, diciamo che per alcuni il tema trattato non è una novità, ci sono molte fonti online per reperire queste informazioni. Mi sembra più un copia incolla e poi l'autore spinge per comprare gli altri due libri per capire i temi che tratta con superficialità.......Altrimenti non venderebbe gli altri!!

Marco F.

Recensione del 04/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/07/2023

Un ottimo lavoro di ricostruzione della decadenza economica e politica che ha ormai afflitto la nostra povera Italia. Lettura consigliata a tutti affrontandola dimenticando le proprie convinzioni politiche.

Rossella N.

Recensione del 13/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/12/2016

Non posso giudicare il libro, dato che non l'ho letto avendolo acquistato per un regalo. Comunque a mio padre è piaciuto molto.

Giuseppe R.

Recensione del 20/08/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/02/2013

... si costruiscono a tavolino!

Salvatore C.

Recensione del 20/07/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/06/2020

Più che un libro è una rivista e tratta dei governi passati, ma è sempre utile anche in questi tempi di mal governo.

Massimo cleopazzo C.

Recensione del 05/03/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/11/2017

Libri quasi gratis che spiegano, in un linguaggio semplice, come funziona il mondo pseudo-politico ma che in realtà si riconduce tutto al possedimento sfrenato e senza regole di tutte le risorse umane con il controllo delle persone.

Giorgio C.

Recensione del 05/01/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/11/2018

La verità deve farci comprendere che bisogna ribellarsi e non essere pedine. L' ho prestato a diversi amici e ne sono rimasti colpiti.

Stefano P.

Recensione del 19/05/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/03/2018

da leggere e rileggere rimarrete con l'amaro in bocca

Marcello F.

Recensione del 06/01/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 31/01/2017

È un libro da leggere una settimana prima di una consultazione elettorale. Se infatti non siete dei guerrafondai ma tipi pacifici come me l'unico modo per esprimere il dissenso verso un sistema che non piace è il VOTO. L'autore (con un linguaggio non sempre accessibile a tutti) ci spiega svariati motivi per cui l'EUROSISTEMA non funziona e continuerà a non funzionare se non si adottano dei cambiamenti radicali. Gli artefici di questo fallimento (e/o complici ed esecutori) hanno un nome e un cognome e ahimè sono coloro che ci avrebbero dovuto rappresentare e tutelare. Purtroppo nell'animo degli italiani albergano sentimenti di servilismo e esterofilia (nonché interessi personali di pochi) così difficili da scacciare! Da leggere e rileggere la post-fazione di Luigi Tedeschi che ribadisce i concetti già espressi da Marco Della Luna e profetizza una fine ingloriosa per Germania e Francia che hanno spinto nel vortice i Paesi deboli e finiranno nel medesimo vortice... Ne ho ordinate altre 2 copie da regalare...

Edoardo B.

Recensione del 25/03/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/03/2017

Ottimo testo che aiuta a capire anche ai non addetti ai lavori la situazione attuale, ed e scritto in maniera circostanziata in modo da lasciare nessun dubbio di interpretazione. Consigliato anche se nel leggerlo genera solo rabbia.

Simona V.

Recensione del 27/08/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/02/2015

Utilissimo strumento per comprendere come è stata progettata scientificamente la crisi economica italiana, l'effettiva portata del potere delle banche sui paesi e i popoli e il livello di collusione e inettitudine dei vari governi italiani compreso quello attuale. Tra tante brutte notizie che mi hanno lasciato disgustata, ho apprezzato che il libro desse delle soluzioni e delle prospettive per uscire da questa situazione ignobile che stiamo vivendo, non da ultima quella che ogni singolo cittadino può far causa e denunciare i componenti del governo e il Capo dello Stato per aver infranto articoli del Codice Penale, della Costituzione e il Trattato di Maastricht, di cui si riportanto i numeri degli articoli e l'infrazione. Qualcuno l'ha già addirittura fatto. E allora avanti! Tocca a noi. La quinta stella non l'ho messa perchè c'erano veramente molti errori di stampa e la parte finale si vedeva che era assemblata in fretta e furia. Peccato forse veniale per il servizio che il testo dà, ma per una perfezonista..

Davide C.

Recensione del 17/05/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/03/2013

il libro aiuta a comprendere i motivi della situazione politica ed economica che stiamo vivendo in Italia e mostra che classe dirigente italiana deve assolutamente modificare le politiche economiche e sociali (e nel fare ciò indica molte soluzioni), altrimenti in poco tempo arriveremo alla bancarotta con tutte le inevitabili conseguenze.

Michele S.

Recensione del 20/04/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/04/2013

Ottima esaustiva analisi documentata di cio' che è la vera storia dei fatti che ci hanno portati allo stato in cui siamo in Italia e in altri paesi del mediterraneo europeo. Indispensabile per completare la visione di rabbia che ognuno ha percepito e completarla con la voglia di chiedere l'incriminazione dei nostri politici governanti anche ex governanti. Sono traditori e, in un momento di guerra finanziaria (dov'e' la differenza con quella fatta con le armi ?) devono essere sottoposti alla Corte Marziale per Alto Tradimento ed essere condannati all'esproprio totale dei beni e il carcere a vita.

Marco B.

Recensione del 02/04/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 08/02/2013

molto interessante mi ha fatto talmente incazzare leggere quello ke fanno i governanti ke non mi capacito come mai non abbiamo ancora rivoltato l'italia come un calzino.....

Angelo M.

Recensione del 21/03/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/02/2013

Libro eccellente !! Della Luna descrive in modo semplice e competente le malefatte criminali dei gentiluomini che abbiamo avuto al governo sino ad oggi. Da leggere assolutamente.

Flavio V.

Recensione del 14/03/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/02/2013

Cari Amici , prendetene qualche copia in piu' e farete un regalo preziosissimo alle persone a voi care, e perche ' no , anche allemeno care...straordinariamente attuale...immenso Della Luna.