Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “The Turning Point - La Resilienza


Recensioni

Valutazione media: 3,9 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
12% recensioni con 4 stelle 4
12% recensioni con 3 stelle 3
25% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Mariangel L.

Recensione del 23/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/09/2023

Mi è piaciuto perché ti fa valutare tante di quelle situazioni quotidiane che forse noi non siamo in grado di approfondire, ti fa adottare una prospettiva diversa, pratica, più realistica, è, senz'altro, un confronto ai pensieri e le azioni quotidiani che ti fa riflettere in un modo acuto e più idoneo ai tempi di cambiamento...

Rita A.

Recensione del 04/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/02/2015

Che dire Gregg Braden un nome una garanzia, un libro che a parer mio va letto a tappe, per capirlo a fondo. Sicuramente lo consiglio e ... buona lettura.

Federico C.

Recensione del 27/07/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/07/2016

La resilienza è un fattore da non sottovalutare in questi tempi, specialmente per chi come me ha vissuto esperienze familiari di abitudinarietà e immutabilità dove i miei genitori hanno conosciuto solamente il boom economico e un unica esperienza lavorativa fino alla pensione trasmettendomi input ormai obsoleti. In una società dove ora tutto muta alla velocità della luce e spesso in peggio questo libro diventa un valido aiuto nell'imparare a sfruttare l'occasione che puo' nascere da un episodio non necessariamente positivo. Braden come sempre è illuminante.

Davide T.

Recensione del 27/07/2015

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 27/07/2015

Pur nutrendo grande stima e rispetto per l'autore e le sue idee, compresa quella presentata in questo volume, anche io ho trovato quest'opera pesante e noiosa. Peccato perchè il messaggio trasmesso è importante. davide

Dalia C.

Recensione del 01/09/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/07/2014

Si dovrebbe usare come base di studi M.Inferiori. Fa da ponte tra Scienza e Nuova Filosofia di vita Etico-Spirituale. Prepara l'uomo moderno, a far fronte con mente aperta e sensibile, al cambio di mentalità, necessario alla Terra e alla Natura e le future generazioni. Una novità che andrà considerata per forza maggiore! Carrellata su dati mondiali, politiche economiche attuate nel mondo e soluzioni adeguate ma, troppo poco considerate da molte Nazioni. Compendio di ricerche geologiche e storico-ambientali. Dati appropriati, su stime future di eventi climatici e catastrofi naturali, un po' USA di fondo. Gli esempi che sono globali appaiono allarmanti, ma prepara con serenità a far fronte con soluzioni di ogni tipo! Dal nuovo senso Etico, al nuovo approccio socio-politico nella vita, in questo continuo rinnovarsi, propone metodi di aggregazione sociale ed economica semplici, che già si affrontano in piccole aree del mondo, mentre si dovrebbero attuare su grandi numeri. Consigliato, ma da rileggere più volte!

Casimiro F.

Recensione del 01/09/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/07/2014

The Turning Point è un ottimo libro per capire i cambiamenti in atto nella società, per pensare a come sintonizzarsi con i cambiamenti ed adattarsi alle nuove situazioni. Ho finalmente capito chiaramente cosa vuol dire "Resilienza", almeno 2 dei suoi significati, chiaramente spiegati da Gregg Braden.

Luigi C.

Recensione del 29/08/2014

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 21/05/2014

Gli eventi di questo periodo storico, dai mutamenti climatici all'assottigliarsi delle risorse energetiche, dalle crisi finanziarie all'esplosione demografica, ci pongono di fronte a un punto di non ritorno. Di positivo c'è che è ancora possibile evitare il disastro. Braden in questo testo sostiene che un mondo diverso e migliore è possibile non cercando di resistere al cambiamento ormai inevitabile, ma piuttosto sviluppando una capacità di resilienza, di adattarsi con flessibilità ai mutamenti. Vengono riportati numerosi esempi di successo nel modificare stile di vita e abitudini di comunità per fronteggiare eventi catastrofici che hanno mutato il contesto. Se è stato fatto da piccole comunità, è possibile farlo anche a dimensioni maggiori, fino a giungere all'intero pianeta. Il cambiamento principale, sostiene l'autore, deve avvenire però a livello di pensiero. Il cambiamento da necessità deve diventare priorità assoluta. Testo interessante, anche se non si tratta decisamente il lavoro migliore di Braden.

Barbara B.

Recensione del 01/08/2014

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 16/06/2014

non mi è piaciuto molto rispetto a quelli che ho letto dello stesso autore l'ho trovato pesante e poco scorrevole, certe parti ripetono le stesse storie di altri suoi libri.