Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Tat Tvam Asi - Tu sei Quello


Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Beatrice B.

Recensione del 26/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/02/2025

Capolavoro impeccabile. Questa casa editrice non ha mai sbagliato un singolo volume, li possiedo quasi tutti e ne ho già letti e studiati la maggior parte.

Flavia M.

Recensione del 25/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/05/2019

Questo è un libro super interessante. Per chi approccia o vuole conoscere un percorso spirituale non duale Rafael è un maestro illuminante. Lo suggerisco!

Chiara T.

Recensione del 17/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/05/2022

Illuminante dialogo fra Raphael e Antonio, un acuto e profondo "aspirante". Affronta diverse questioni metafisiche sull'Advaita, rispondendo a domande che anche io mi sono posta e lasciando profondi spunti di meditazione e autoindagine. Certamente lo consiglio a chi è già sulla via del Vedanta Advaita, non come primo approccio all'argomento.

Martina R.

Recensione del 27/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/01/2022

Per chi ha l'obiettivo di esplorare i propri orizzonti, per chi desidera perdersi e ritrovarsi in sé stesso, credo questo breve libro in forma di dialogo possa offrire ottimi spunti di riflessione.

Viviana F.

Recensione del 26/05/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/05/2018

Un buon inizio per chi e' alla ricerca del se. Il libro si presenta in forma di dialogo, vengono affrontati concetti base del sentiero metafisico. Molto semplice, offre spunti anche a chi non e' agli inizi. Raphael riesce a dare profondità' e vigore anche a tematiche e concetti ben conosciuti a chi e' già' sul sentiero, consiglio a qs ultimi di superare l'eventuale ritrosia nei confronti dei primi capitoli (molto focalizzati sull'esplicazione di ordinari errori percettivi della "realtà dell'io)

Pietro R.

Recensione del 04/04/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/03/2011

per quanto può sembrare di difficile comprensione, trovo che questa opera, sia un reale invito ad amare veramente se stessi per poter essere e amare l'infito.