Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Superfoods


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 9 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Francesca C.

Recensione del 29/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/10/2014

Credo che un' alimentazione vegetale e in gran parte crudista sia il modo ideale di mangiare. I superfoods sicuramente sono salutari ma non necessari. Comunque bel testo.

Erika T.

Recensione del 27/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/10/2023

Non conoscevo l'argomento sul superfoods e questo libro spiega l'argomento in maniera chiara. Consiglio assolutamente l'acquisto di questo libro per chi voglia approfondire l'argomento!

Edda B.

Recensione del 29/06/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/04/2013

Avevo già comperato questo libro che ho trovato cosi interessante da prenderne un altro per regalarlo ad una cara amica. edda

Monia elisei E.

Recensione del 28/06/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/05/2013

Certamente e' un libro da leggere . Mi aspettavo pero' un libro più completo, nel senso che avrei gradito una tabella approfondita degli elementi componenti di ogni cibo preso in esame. Solo così ci si rende conto quale cibo ha più di tal vitamina o tal sale minerali. Tra le altre cose, io avrei preso in esame anche alti cibi come per esempio il sedano. Quindi bello ma incopleto.

Franca Z.

Recensione del 17/06/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/05/2013

x Chi vuole istruirsi in fatto di alimentaz.&salute c'e' veram. di che spaziare in fatto di libri. Fermo rest. che spesso prendi delle bufale, ti ritrovi con info approssim., a meta' tra vecchia scienza e novita'-verita', ...Eppero' il risultato e' un ibrido, che non giustifica il denaro speso. Nel caso di M.Traverso invece tutte le info in fatto di 'cibi speciali' che increment. lo stato di salute sono di una competenza non-contestabile. Io, personalm., che pure non sono una neofita in fatto di conoscenze in merito, ho trovato nel libro di Matt tante info utilissime. I 24 Supercibi sono esposti in maniera esauriente in rapp. alle proprieta' x la salute dell' essere umano. Ho conosciuto i semi di Chia e le sue propr.' immunomodulanti, le bacche di Goji e i meravigliosi benefici, la papaia quanto e' utile pure se non ha un sapore eccezion. Ma,xche' Matt non hai menzionato minimamente ''Alga Klamath, come supercibo del pianeta? E' sperimentatiss. e io ne ho avuto benefici incredibili, e non solo io. ...xche'??

Edda B.

Recensione del 31/05/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/04/2013

Come usare il cibo per tutelare la nostra salute. Ho trovato molte informazionei su alimenti di cui non conoscevo le propietà. Veramente utile. Edda

Rita N.

Recensione del 15/05/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/03/2013

<p>Questo libro va ben ad integrarsi con l'altro acquistato qualche tempo fa di Marco Bianchi - <a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__i-magnifici-20.php" target="_blank">I magnifici 20</a>. Con entrambi ho una visione ampia ed approfondita. Inoltre, attraverso questo libro sono venuta a conoscenza delle bacche di goji (che non conoscevo), che ho subito acquistato e che consumo quotidianamente. Rita</p>

Daniela M.

Recensione del 22/04/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/03/2013

Libro veramente molto interessante che consiglio di leggere. Semplice, immediato e ricco di spiegazioni. Mi ha aiutato a capire cosa c'e dentro a ciò che mangio e a voler cercare gli alimenti migliori per la mia salute. Un punto di inizio per un nuovo cammino di salute.

Matteo P.

Recensione del 15/04/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/02/2013

libro interessantissimo, pieno di piccole curiosita' anche su cibi non per forza esotici ed introvabili! un esempio su tutti l'acqua, il broccolo, i peperoni! .....non serve essere miliardari per nutrirsi nel modo migliore! Linguaggio comprensibilissimo e non troppo tecnico! Se ne parlate agli amici dovrete continuare a prestarlo e non tornera' piu indietro!!