Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Streghe e Pagane


Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
25% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Miriam R.

Recensione del 08/01/2022

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 19/11/2021

Personalmente il titolo mi ha tratta in inganno. Pensavo di trovare in questo libro la storia delle streghe, della loro vita, delle loro tradizioni, delle loro persecuzioni, invece ho trovato esclusivamente notizie relative alla mitologia norrena (non che questo mi sia dispiaciuto visto che ultimamente mi sono appassionata all'argomento) che ho trovato anche in altri libri dedicati all'argomento. Si fa continuamente riferimento all'Edda, alle traduzioni di Snorri, ai miti norreni, oltre ad un infinito elenco di sinonimi della parola strega in lingue impronunciabili e ormai estinte. Di certo l'argomento è interessante, ma a mio avviso il titolo trae in inganno. Un solo capitolo del libro parla delle streghe e della loro storia. Inoltre, alla fine del libro, l'autrice nomina altri libri da lei scritti, che probabilmente soddisferebbero le mie aspettative, ma a quanto pare non esistono in italiano, questo è il solo testo pubblicato in lingua italiana. Purtroppo sono rimasta un po' delusa, visto anche il costo

Anna Rita Martire M.

Recensione del 13/09/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/09/2019

Ho acquistato questo libro sulla scia di mie recenti letture riguardanti l'energia e il potere femminile. Mi ha sempre appassionato l'antropologia, e dunque ho deciso di approfondire quelli che sono libri più che altro "motivazionali" con lo studio di opere a carattere scientifico, in modo da risalire all'origine di quello che potrebbe apparire semplicemente un fenomeno di moda. Ovviamente la bibliografia è sterminata, le possibilità di ricerca pressoché infinita....e allora ho deciso di partire da "Il linguaggio della Dea" e da "Streghe e pagane". Quest'ultimo, in particolare, ha un taglio maggiormente discorsivo, assolutamente appassionante al pari di una narrazione. La trattativa è molto ampia, storicamente e antropologicamente. Un libro prezioso, da gustare con attenzione e, perché no, anche da meditare, in qualche modo. Nel senso che dalla storiografia, quella seria e non faziosa , davvero l'uomo può imparare tanto. Conoscere il passato per comprendere il presente e migliorare il progetto del futuro.

Sascia T.

Recensione del 09/08/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/06/2019

Libro che consiglio con il cuore a chi, come me, ama questo tipo di storia. Nel testo sono riportate tantissime etimologie per capire come, certi termini, hanno influenzato anche il modo di vedere e di comprendere certe cose. Un tuffo nel passato più remoto, in cui la figura della donna è concepita in un modo magico. Una ricerca durata anni che, a noi lettori, aiuta a comprendere come certe figure siano nate e si siano evolute nel tempo.

Barbara C.

Recensione del 18/04/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/01/2019

E' stata una delle più belle letture che abbia mai fatto. E' stato bello seguire i tanti rami della storia. Alcune cose le ho lette solo in questo libro, segno che la ricerca fatta per scriverlo è stata molto accurata. Lo consiglio vivamente!