Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Se ti Abbraccio non aver Paura


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

80% recensioni con 5 stelle 5
20% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Edvige D.

Recensione del 14/12/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/12/2013

Se ti abbraccio non avere paura, fenomeno editoriale del 2012. E' un libro toccante e profondo, ma sopratutto è una storia vera, testimonianza umana sulla malattia e sull'autismo. Lo scrittore racconta di un viaggio tra padre e figlio dentro le loro paure, nella ricerca di una speranza che ora sembra lontana ma che, man mano, si cristallizza nella certezza di un amore paterno, quest'ultimo sconfinato e testimone del sacrificio. Attraverso una scrittura limpida, coraggiosa e profonda, Se ti abbraccio non avere paura scava nell'interiora umana, senza paura di affrontare una tematica così delicata, attuale e ancora più presente ai giorni nostri. Una volta concluso il viaggio sentirete parlare ancora di padre e figlio, che hanno deciso di aprire un blog che accoglie genitori e figli, un atto di umanità che si basa sul confronto e sul racconto di storie accomunate dall'autismo. Non un libro qualunque, quanto un viaggio che concilia romanzo e realtà, un itinerario nella speranza e nel rapporto genitori e figlii.

Tommaso R.

Recensione del 22/03/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/12/2012

Ottimo libro!

Silvana V.

Recensione del 27/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/12/2012

E' uno dei romanzi più belli che abbia mai letto. Dico davvero. Sapete, certe storie ti scavano praticamente dentro, pronte ad abitare il tuo cuore, i tuoi ricordi. "Se ti abbraccio non avere paura" è una storia commovente, amara e dolce allo stesso tempo. E' la storia di un padre che ama suo figlio, quella di un figlio che desidera affetto da suo padre. Sono eroi moderni quelli narrati in questa fiaba, una storia che ha come tematica l'autismo, ma che inr ealtà vuole portarci verso orizzonti più lontani. E' una fiaba che ci restituisce un presente drammatico che è in attesa di una speranza futura. Autore che non conoscevo. Mi ha davvero donato tanto. Forse questo libro ti insegna ad andare avanti, magari fino in fondo, oppure fino a quando ce la fai. Ancora una volta stupendo!

Maria S.

Recensione del 14/06/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/06/2012

è un libro molto scorrevole, lo si legge velocemente ed è molto piacevole. i capitoli sono brevi e rendono più gustosa la narrazione. a mio parere l'unica pecca è il poco spazio che viene concesso all'analisi introspettiva del padre, sono più che altro fugaci considerazioni. ma è un libro che sicuramente consiglierei!

Carla C.

Recensione del 24/05/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/05/2012

La storia vera di un padre, un giovane diciottenne autistico e una harley che attraversano l'america. Un viaggio coraggioso, sconsigliato da medici e conoscenti. Andrea è un bel ragazzo, ma parla poco ed è chiuso nel suo speciale mondo ordinato e impenetrabile. Bellissima avventura di un padre così amorevole da sfidare il comune "buon senso" e regalare così un milione diesperienze al figlio concentrate in un'estate indimenticabile. Il titolo si riferisce ad una maglietta che il papà fece indossare a andrea per spiegare agli sconosciuti l'abitudine del ragazzo di presentarsi abbracciando le persone, cosa che non sempre è gradita... Molto bello, un libro ironico, un diario di viaggio interessante e godibile.