Data di acquisto: 08/02/2019
Libro che mantiene le promesse: approfondisce con acume un argomento scomodo e poco trattato, ma con uno stile semplice e scorrevole, che ne fa anche una piacevole lettura. Ricco di esempi, esplora il pianeta "scuse" nei suoi molteplici aspetti: l'assunzione di responsabilità, l'ascolto empatico, la riconciliazione possibile, l'idea di perdono, e fa capire come mai certe profferte di scuse non funzionano anzi peggiorano la situazione, perché alcune persone non sono capaci di offrirle, e molti altri meccanismi che regolano il relazionarsi senza che ne siamo consapevoli. Una lettura interessante e utile, che raccomanderei a tutti. Unico neo è che, come è normale in tutti i saggi di stampo psico-sociologico, si avverte molto la provenienza da una cultura differente dalla nostra, in cui i rapporti sia sociali che intimi sono vissuti diversamente. Ciononostante, fatta la dovuta tara, resta un buon punto di riferimento. Carina l'edizione e adeguato il prezzo.