Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Scienza e Conoscenza - n. 58


Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Cecilia M.

Recensione del 02/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/02/2023

un mondo meraviglioso quello della matematica, che peraltro ci ritroviamo in ogni aspetto della vita e della natura. Scienza e conoscenza, la mia rivista preferita!

Nadia B.

Recensione del 11/09/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/03/2019

questa rivista la compro da anni ed é ben fatta, molto interessante, aggiornata, chiara anche su argomenti nei quali si ha meno dimestichezza poiché non dà niente per scontato. dettaglio estetico: il logo di questo numero mi piaceva molto molto molto di più dell odierno: era più caratterizzante,quello attuale é visivamente pesante.

Rita G.

Recensione del 03/01/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/05/2018

Una bella rivista, interessante e con punti di vista anche particolari

Katia - 1050 B.

Recensione del 30/01/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/01/2017

Un numero dedicato alle meraviglie della matematica con una parte centrale incentrata sul tema della salute davvero interessante. Cosa c’entra la matematica con la salute? Più di quanto non si possa immaginare. Perché “in alto come in basso” diceva Ermete Trismegisto e così la fisica quantistica, che per molti spiega l’Universo, rappresenta un ottimo spunto anche per l’ordine esistente nell’infinitamente piccolo. La Terapia Quantistica Mitocondriale Ristrutturante del dottor Stagnaro lavora proprio sull’ordine di grandezza delle cellule umane e agendo sulla citopatia (sofferenza) mitocondriale (le centrali elettriche del nostro corpo) opera per la cura e la prevenzione di molte patologie. Il piccolo influenza il grande, insomma, e a tavola si può fare moltissimo per agire sulla salute. Le strade sono tante, ma tenere conto del proprio equlibrio acido-base o dell’indice glicemico dei nostri pasti (dal quale dipende direttamente il grado di infiammazione) sono due ottime possibilità. Matematicamente dimostrabil

Giana M N S.

Recensione del 14/01/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/11/2016

Sempre ottima rivista, imperdibile.

Marzia G.

Recensione del 13/01/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/11/2016

Rivista ben curata ricca di approfondimento e indicazioni per contatti. Carattere divulgativo di argomenti complessi. Ottima!!!