Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Schiavi degli Dei


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 17 recensioni dei clienti

70% recensioni con 5 stelle 5
23% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Amina S.

Recensione del 12/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/08/2014

Uno dei primi volumi usciti in Italia sull'argomento, ben documentato e scritto molto bene. Consigliato a chi voglia farsi una panoramica essenziale ma chiara del tema

Massimo C.

Recensione del 17/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/10/2017

Finalmente uno studio serio e comparato. Un passo in più rispetto a Sitchin. Forse alcune "verità" taciute per secoli sono state in parte rivelate. E soprattutto si cerca di dimostrare che noi siamo il risultato di un incrocio genetico operato da civiltà avanzatissime, e che il famigerato anello mancante di Darwin non lo troveremo mai perché si parte da presupposti non corretti. Parafrasando il Russo si può ben dire che siamo il risultato di un incrocio genetico di una civiltà di "ex terrestri", civiltà che abitava o abita la terra dalla notte dei tempi e che possiede o possedeva una conoscenza, ancor oggi, molto più avanzata rispetto alla nostra. Grazie Biagio Russo. Massimo

Daniele G.

Recensione del 17/01/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/10/2014

Il libro è interessante e molto scorrevole. Ben fatta la parte in cui spiega l'evoluzione della scimmia e la contemporaneità tra le specie homo. Interessante anche l'analisi delle fonti sumere. In alcune cose però da per scontato alcune affermazioni e riflessioni. Comunque è consigliata la lettura.

Lorenzo B.

Recensione del 18/06/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/06/2012

Ottimo libro preciso e curato nelle ricerche, consigliato!

Luigi L.

Recensione del 26/01/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/12/2011

Il testo riporta il risultato di un'indagine empirica non addizionato da azzardate ipotesi dell'autore come spesso accade in materia. Forse non eccellente dal punto di vista letterario raggiunge comunque il suo scopo: aprire uno squarcio sulla storia ufficiale e la mente del lettore verso la verità celata.

Nicola C.

Recensione del 10/12/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/12/2011

<p>Ho acquistato Schiavi degli Dei grazie a questa recensione di Alfredo Lissoni. Dalle tenebre la luce. Già, perché bisogna ammetterlo, è raro trovare dei testi di “fantarcheologia biblica” (la vogliamo chiamare così? O archeoastronomia, o Antica Astronautica) che siano veramente ben documentati, credibili, inoppugnabili sotto tutti i punti di vista. Il tema, che fu sviluppato inizialmente con lo studio della Bibbia in relazione agli UFO, negli anni Cinquanta, dall’astronomo americano Morris Jessup, fu in seguito banalizzato da certe affermazioni non sempre documentabili da parte dei pur volonterosissimi Robert Charroux (che in mancanza di meglio attingeva a tradizioni esoteriche, medianiche ed iniziatiche, ben difficilmente accettabili dall’archeologia ufficiale) e da Erich Von Daeniken (“quell’albergatore che mi ruba tutte le idee”, diceva di lui Charroux), lesto nelle deduzioni ma spesso accusato di falso (e non solo da National Geographic, ma anche da ricercatori italiani che hanno smascherato la bufala della Cueva de los Tajos) e per questo finito sotto processo per truffa. Le moderne ricerche sono state invece supportate da prove documentali ben più credibili, che peraltro suscitano le ire della Chiesa perché mettono in forse taluni dogmi della Dottrina; ma sinora nemmeno Sitchin, sumerologo dinnanzi al quale facciamo tanto di cappello, era riuscito a fare quanto realizzato da Russo: creare un quadro assolutamente plausibile, ma soprattutto inattaccabile da tutti i punti di vista, religioso, archeologico, mitologico. Non mi dilungherò molto sui contenuti del testo, per non togliere ai lettori il piacere di assaporare questo piccolo capolavoro. Dirò solo che ogni affermazione, su quanto accadde nella notte dei tempi, è supportata da prove reali e da una vastissima cultura filologica, storica ed archeologica. Era ora, e si sentiva il bisogno di testi che finalmente fossero attendibili. Per questo il libro di Biagio Russo merita dieci e lode ed un posto in bella mostra nella vostra libreria di libri ufologici seri e scientifici. Grazie Lissoni, condivido pienamente; complimenti Russo, un opera veramente pregevole. Nicola</p>

Massimiliano M.

Recensione del 09/12/2011

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 22/11/2011

Libro decente, ma per chi ha letto Sitchin può tranquillamente evitare di acquistarlo. L'autore cerca di convincere i lettori di aver svolto chissà quali indagini, ma in realtà ciò che scrive lo prende da altri testi. Nulla a che vedere con Sitchin che le ricerche le ha fatte di persona girando il mondo. Ad un certo punto l'autore parla dell'argilla utilizzata nella creazione dell'uomo. Purtroppo però omette di spiegare materialmente l'utilizzo dell'argilla, facendo solo un accenno a quest'ultima, per poi saltare l'argomento come se nulla fosse. Buona la parte relativa alla cosmogonia, ma per il resto contenuto stracopiato, trito e ritrito. Non si addentra minimamente in altri argomenti che invece Sitchin ed altri hanno trattato ad ampio respiro. Mi spiace perchè all'inizio, stando alle parole dell'autore sembrava di essere di fronte a qualcosa di nuovo da poter integrare ad altri libri scritti da autori più navigati sull'argomento. Personalmente credo che l'autore abbia cavalcato l'onda e basta.

Maurizio T.

Recensione del 30/10/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/10/2011

Un libro fantastico; da leggere assolutamente! Scritto in maniera chiara, apporta fatti concreti e non chiacchiere fumose. Lo consiglio sicuramente

Giuseppe D.

Recensione del 31/03/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/02/2011

C'è un legame con "il libro perduto del Dio Enki" ma questo senz'altro sta a significare molte verità scoperte nella ricerca del nostro passato....

Marco .

Recensione del 02/01/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/01/2011

Meraviglioso, quasi commovente per come ti entra nell'anima. Assolutamente da leggere.

Berardo .

Recensione del 01/09/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/09/2010

Un testo illuminante, ogni cosa è puntualmente dimostrata e, quello che più conta, documentata. E’ impressionante la quantità dei riferimenti che mai avevo trovato in altri libri che ho letto sull’argomento. La passione dell’autore è palpabile e straordinariamente coinvolgente. Ho trovato finalmente le risposte che cercavo. Bellissimo il capitolo sul “Gruppo di controllo”. Davvero entusiasmante! Complimenti signor Russo. E vada avanti così! Era ora. E se questo è l’inizio…

DANILO e PINA .

Recensione del 06/08/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/08/2010

Un libro davvero affascinante e fluido anche per me che sono un neofita. Un libro profondo che mi ha chiarito molti dubbi sull'Antico Testamento. Ah! ..... Sti Sumeri..... troppo sapevano.... per questo non ci sono Più?

Silvana .

Recensione del 22/07/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/07/2010

Se leggiamo "Schiavi degli Dei " di Biagio Russo attraversiamo la conoscenza, la saggezza di una mente geniale capace, che ha saputo mettere insieme nozioni storiche con profondità d’animo e razionalità donandoci la possibilità di sapere, di condividere antiche conoscenze mettendo in discussione antichi scritti della Bibbia sul quando e il perché di miti e leggende. Ci troviamo ad indagare insieme all’autore sulle origini dell’uomo. Viaggiamo attraverso la scienza e la filosofia, il tempo, la storia e la letteratura alla ricerca della verità sulle origini del genere umano. Se troviamo il coraggio di liberare la mente da molti antichi “credo” scontati ed aprirla verso la conoscenza ci troveremo illuminati verso una nuova realtà fatta di domande e risposte... Un libro per tutti ma non tutti siamo pronti alla verità.

Miranda .

Recensione del 19/07/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/07/2010

Un libro inquientante che stimola la nostra curiosità alla ricerca "di chi siamo e da dove veniamo". L'autore guida il lettore passo passo nella sua ricerca , rivelando strane "coincidenze". Attenta la ricerca nel mondo e nelle culture che ci hanno preceduti. Ricerca bibliografica e dei documenti sempre precisa e puntuale.

Walter D.

Recensione del 17/07/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/07/2010

Finalmente un libro italiano che affronta l'enigma delle nostre origini! Scorrevole e attendibile, grazie a tanti riferimenti a studiosi famosi dei Sumeri e degli Assiri. Se volete saperne di più sugli albori della cività, questo è il vostro libro! Walter

Alighiero .

Recensione del 11/07/2010

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/07/2010

Ho avuto modo di conoscere personalmente l'Autore a Vicenza in occasione di una una presentazione del libro: devo dire che è una persona dalle grandi qualità artistiche e soprattutto umane, chiaro nell'esposizione e - qualità rara -estremamente modesto. Il libro è chiaro ed esauriente; purtroppo poco di nuovo per chi ha già letto Z.Sitchin, G.Hancock, J.Bergier, A.Alford, ecc.; ottimo per chi parte ora con queste scoperte.

Marco P.

Recensione del 29/06/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/06/2010

Un libro scorrevole e di facile comprensione. Gli argomenti sono trattati con chiarezza e con tanti riferimenti. Molto migliore di un libro di Sitchin!