Data di acquisto: 27/02/2017
un libro catastrofico che mi sono pentita subito di aver comprato, perchè in ogni caso non troverei praticabile cibarmi di terra, di topi e degli amici cani e gatti in caso di apocalisse.
Data di acquisto: 27/02/2017
un libro catastrofico che mi sono pentita subito di aver comprato, perchè in ogni caso non troverei praticabile cibarmi di terra, di topi e degli amici cani e gatti in caso di apocalisse.
Data di acquisto: 30/07/2016
Questo libro vuole essere un Manuale di sopravvivenza per tutti quelli che amano se stessi ed i propri cari, e insegna a essere pronti quando le cose vanno male ed è bene tenersi pronti ad ogni eventualità. Sempre più frequentemente accadono vere e proprie calamità a seguito dell'imperizia umana o dovute a eventi climatici naturali sempre più devastanti e catastrofici. Solo in Italia negli ultimi tempi sono avvenuti terremoti, valanghe, inondazioni e smottamenti che hanno mietuto molte vittime. Questo libro vuole insegnarci a difendersi nei primi attimi dell'evento, ma soprattutto ci dice come sopravvivere all'evento stesso. Lettura interessante anche se purtroppo è accompagnata da orribili disegni fumettistici realizzati dell'autore.
Data di acquisto: 02/08/2015
Il libro ha due componenti principali, entrambe utili: da un lato cerca di preparare il lettore da un punto di vista psicologico ad affrontare situazioni disastrose, in cui oltre alla incolumità fisica propria e dei propri cari, vengono a mancare servizi di cui non riusciamo neanche ad immaginare di fare a meno, come energia elettrica ed acqua corrente, che noi oramai diamo per scontati nei paesi sviluppati, ma che solo 2 secoli fa non esistevano (elettricità) o non erano cosi capillarmente diffusi (acqua corrente) anche nei paesi oggi considerati sviluppati. Dall'altro lato illustra come attrezzarsi per affrontare la non disponibilità di beni e servizi che oggi l'economia di mercato ci mette a disposizione con facilità a patto di avere una sufficiente quantità di denaro. Mi ha fatto pensare a quanto sia comoda ed artificiale la vita moderna, e come non saremmo più attrezzati per gestire l'assenza delle comodità moderne.
Data di acquisto: 16/10/2015
diverso da altri libri sulle tecniche di soppravvivenza perchè è molto scorrevole e divertente, sdrammatizza l'argomento "fine del mondo" e spiega in maniera semplice molte tecniche utili. Un libro da avere sicuramente in casa anche per chi non è "apocalittico"
Data di acquisto: 08/10/2015
Libro molto completo e utile in caso di estrema necessità (meglio averlo nella propria libreria, non si sa mai!)
Data di acquisto: 16/04/2014
Genere survival, descrive come poter eventualmente cavarsela in frangenti a dir poco apocalittici come spesso illustrati, anche con voluta esagerazione, dalla cinematografia hollywoodiana. Interessante volume per chi ama la vita spartana e all'aria aperta, non limitandosi al recinto del villaggio turistico. Ma anche adatto per chi tenta di immaginare come potrebbe essere la vita dopo..."la fine del mondo"!
Data di acquisto: 25/07/2013
Il libro parla di come comportarsi in caso di disastri naturali, insegnando al lettore varie tecniche di sopravvivenza e autosufficienza. Inoltre insegna a mantenere un atteggiamento positivo e ragionevole in ogni circostanza
Data di acquisto: 27/12/2012
Il libro è senz'altro valido, sia da un punto di vista pratico ( tecniche, consigli, ecc. ) sia da un punto di vista teorico. Affronta i temi legati alla sopravvivenza anche da un punto di vista filosofico, lo trovo molto "moderno" e rispettoso nel trattare la nostra natura non come un nemico da sconfiggere, ma come una opportunità. A tratti divertente e leggero, a mio parere intellettualmente stimolante.
Data di acquisto: 05/07/2012
Davvero un bel libro, in grado di stimolare la curiosità nei vari aspetti legati alla sopravvivenza. Lo consiglio a tutti quelli che vogliono accumulare informazioni utili.