Data di acquisto: 03/02/2022
Un testo molto interessante che illustra i principi della psicosintesi, direttamente dalla voce del suo creatore. Un testo adatto a tutti, che svela le potenzialità nascoste dell' essere umano.
Data di acquisto: 03/02/2022
Un testo molto interessante che illustra i principi della psicosintesi, direttamente dalla voce del suo creatore. Un testo adatto a tutti, che svela le potenzialità nascoste dell' essere umano.
Data di acquisto: 21/11/2020
Ottima introduzione alla psicosintesi. Chiaro, esplicativo ed illuminante, di ispirazione e aiuto per tutti.
Data di acquisto: 30/04/2020
Un testo divulgativo non necessariamente fatto per psicologi o "addetti ai lavori" ma per aiutare tutti a comprendere come la psiche umana si sviluppi in questo modello che trovo molto completo.
Data di acquisto: 21/11/2018
da molto sentivo parlare di Assagioli. Un libricino che racchiude dei tesori di psicosintesi. Per me che sono neofita del tema è stato utile, è da approfondire tramite altri testi dello stesso autore. Racchiude una conoscenza ad ampio raggio, dal buddismo, allo yoga, per non parlare delle chicche di Jung.. C'è molto da scoprire. Consiglio vivamente la lettura per chi inizia un cammino di ricerca interiore. Scritto in modo chiaro e fruibile ai più.
Data di acquisto: 03/07/2018
Questo libro è una chicca che non può mancare nella libreria di ogni buon ricercatore spirituale. Con semplicità e profondità ci fa fare un tuffo nella spiritualità vista attraverso una lente insolita ma interessante e piuttosto completa. Alcuni passaggi sono leggermente ingenui e incompleti (mi riferisco soprattutto alla condizione di illuminazione) ma non sfora mai nell'errore. Questo libro può stare a sé o aprire ad ulteriori libri di psicosintesi. Assaggioli ha voluto scriverlo come un gioiello che splende di per sé.
Data di acquisto: 12/02/2018
lettura molto interessante ed illuminante, consigliatami per certi passaggi da una psicologa. La parte riguardante la donna l'ho letta con un certo distacco perchè consapevole che si tratta di una visione molto molto datata che mi sento di "giustificare" con il contesto storico e sociale a cui appartiene Assagioli. Eccetto questo pesante neo, resta comunque una lettura importante e consigliata
Data di acquisto: 16/12/2015
L'opera di Assagioli è più conosciuta ed apprezzata all'estero che in Italia e si tratta di un vero peccato perché nei suoi libri sono raccolti insegnamenti senza tempo e senza confini culturali o geografici che possono fungere da faro nella odierna regnante confusione. In questo libro spiega il significato di psicosintesi intesa come "composizione" tra i vari io di cui si compone ogni essere umano . Una volta che l'io spirituale, non fenomenico, riesce a prendere possesso dei vari io, a dominare la varie pulsioni, istinti, tendenze, pensieri, sentimenti, modi di fare , lotta tra opposti ecc. può far si che l'essere umano lavori con tutto se stesso in sinergia mobilitando tutte le forze ed energie interiori ed esteriori arrivando a migliorare la propria esistenza ed anche a compiere cose ragguardevoli. Per la parte pratica sono davvero interessanti i capitoli sugli eroi e grandi uomini e quello sullo sviluppo della qualità carenti. L'uomo non è quello che crede di essere. Davvero ottimo Assagioli.
Data di acquisto: 16/02/2013
assaggioli e' grandioso, ti fa capire la psicologia anche se e' una materia che non ami, ti fa conoscere te stesso piano piano,la lettura e' scorrevole e mai pesante.un super grazie ad uno studioso cosi' raffinato!