Data di acquisto: 11/01/2024
Libro acquistato per fare un regalo,apprezzato molto data la particolarità di tutti i libri di Dan Brown..affaniscina nella lettura e ti prende nei vari enigmi
Data di acquisto: 11/01/2024
Libro acquistato per fare un regalo,apprezzato molto data la particolarità di tutti i libri di Dan Brown..affaniscina nella lettura e ti prende nei vari enigmi
Data di acquisto: 09/08/2019
Fantastico....sempre affascinante e coinvolgente lo stile inimitabile di Dan Brown
Data di acquisto: 22/02/2019
Mi è piaciuto ma non ha soddisfatto appieno le mie aspettative! In base alle recensioni lette e all'autore mi aspettavo di più. A volte prevedibile, mi è sembrato un po’ troppo lungo. Comunque se tornassi indietro, lo riacquisterei.
Data di acquisto: 26/02/2018
Bello e trevolgente
Data di acquisto: 06/02/2018
Dan Brown non smette mai di stupirmi e questa volta si è davvero superato!! Il povero provessor Langdon è anche questa volta alle prese con una serie di misteri da svelare...al solito tutti in pochissimo tempo! La mole del libro (530 pagine circa) potrebbe spaventare ma è molto avvincente e le pagine scivolano via veloci. Buona lettura a tutti!
Data di acquisto: 31/10/2017
Letto tutto di un fiato. Narrazione brillante e piena, come in tutti i suoi libri, di spunti di riflessione. Finale davvero da bocca aperta. Alle due domande che ogni uomo si pone (da dove veniamo e dove andiamo) viene data una risposta che però lascia aperta molte porte.. direi che non scontenta nessuno e ci pone davanti teorie su cui davvero meditare... Lo consiglio vivamente!!
Data di acquisto: 24/10/2017
Amo tutta la produzione letteraria di Dan Brown e anche questo libro non mi ha deluso. E' avvincente, coinvolgente, ricco di citazioni artistiche e architettoniche. La descrizione delle opere d'arte è talmente fedele alla realtà che sembra di esservi di fronte. Il romanzo riprende la tematica della inconciliabilità tra scienza e religione, evidenziando la matrice politica e manipolatrice della seconda. Insomma, è un libro che contribuisce ad aprire la mente tramite una narrazione di tipo investigativo percorsa da un'atmosfera da vero e proprio thriller per cui si legge tutto di un fiato.
Data di acquisto: 22/10/2017
Dan Brown è un grande scrittore. Ecco un lavoro di fiction, tuttavia l'argomento e le idee che ne derivano alla fine, sono qualcosa di cui dovremmo pensare. Il complotto specifico di questo libro riguarda il rapporto tra scienza e religione. Origin esamina la questione di cosa credi? Scienza e prova oggettiva o religione e fede? mentre fai le domande "Come siamo arrivati qui?" e "Dove andiamo?" La trama solleva anche domande sull'intelligenza Artificiale (IA). Incredibile il patrimonio culturale, storico e artistico e informativo che si intreccia nella narrazione. Come ogni libro di Dan Brown, non si può fare a meno di cercare la maggior parte delle persone, dei luoghi e delle nozioni menzionati. È una storia affascinante con molta suspense e posti interessanti. Dan Brown non delude in alcun modo, ha prodotto un libro che si legge tutto d'un fiato… Consigliato