Data di acquisto: 11/03/2015
Un libro interessante. comodo da tenere dove si lavora, come da leggere nella prima parte. La parte del repertorio è ben fatta. Ma la prima parte è veramente quella più importante, e che non ti aspetti di ritrovare nel repertorio. C'è tutta una presentazione delle origini e della storia dell'omeopatia, e tutte la teoria costituzionale e diatesica, spiegata in maniera chiara e precisa. Inoltre colpisce che tra gli autori sia stato inserito anche il nome di santini, grande maestro dell'autore e grande omeopata costituzionalista italiano, che l'autore ha voluto come coautore, in suo omaggio postumo.