Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Obiettivo Siria


Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Mauro D.

Recensione del 17/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/10/2012

Buono

Fabio P.

Recensione del 22/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/01/2015

Libro acquistato su Macrolibrasi e letto con grande interesse e partecipazione. Secondo me si tratta di una inchiesta eccezionale, che consiglio vivamente a tutti. Pagina dopo pagina i due autori dimostrano come attraverso i mezzi di informazione si attui la manipolazione dei nostri pensieri e delle nostre opinioni condizionandoci. Spiegano chi finanzia e guida veramente il terrorismo islamico, quali interessi si muovono dietro al cosiddetto "fanatismo islamico" e come ogni evento degli ultimi anni di storia del Medio Oriente sia stato in realtà pianificato a tavolino... a partire dalle invasioni e distruzioni dell'Iraq, dell'Afghanistan, per arrivare alle primavere arabe per destabilizzare e distruggere la Libia, la Siria e tutti i governi e i popoli che non si sottomettono. In questo ambito si inserisce l’operato dell’ ONU ma anche quello delle ONG più famose come Amnesty International. In definitiva, la storia ufficiale che ci raccontano è solo una storia.. tutt'altro che la verità. Buona Vita a tutti/e.

Alberto Luca V.

Recensione del 07/01/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/07/2014

L'obiettivo dell'opera e' illustrare la tesi secondo cui la "pacifica rivoluzione" siriana scoppiata nel 2011 e proseguita poi negli anni successivi ,non sia stata poi cosi' tanto spontanea come i media occidentali vogliono farci credere.Infatti dietro i ribelli anti-Assad ci sarebbero i finanziamenti arrivati da Stati esteri come l'Inghilterra ,gli USA ,l'Arabia Saudita e il Qatar.L'opera parte descrivendo cronologicamente lo svolgimento della "primavera araba" nei vari paesi del Medio Oriente e del Nordafrica ,prosegue con lo spiegare le cause che hanno portato alla guerra in Libia e alla destituzione di Gheddafi ,per poi addentrarsi appieno nel conflitto siriano.Emerge un quadro inquietante ,aggravato dal fatto che i media occidentali ed arabi hanno contribuito a mettere in cattiva luce il presidente siriano Assad ,diffondendo notizie di stragi compiute dai soldati del regime ,la cui colpevolezza non e' stata mai verificata appieno.Lettura consigliata a chi vuol capire a fondo il conflitto siriano

Roberto C.

Recensione del 04/11/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/05/2013

Un ottimo libro, per fare chiarezza su motivazioni, modalita' e apparenti incongruenze (ved. Al Qaeda) delle cosiddette rivoluzioni post 1989. Per capire come i media (tutti controllati) ci prendano constantemente in giro, e di come dietro gli avvenimenti internazionali, sia bellici che non, ci siano piu' regie orchestrate pazientemente nel tempo dai think tank dell'Elite (Rand, Brookings etc). L'orrore delle morti rimane ancora piu' indelebile, ma conoscere nel dettaglio i fili di queste trame e' essenziale per poter dare un senso al nostro "non essere costantemente in un simile pericolo di morte" (neanche negli anni di piombo siamo stati in una simile situazione). Inutile aggiungere dettagli in quanto la scheda descrittiva lo fa gia' ottimamente.