Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Non è Crisi è Truffa!


Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 11 recensioni dei clienti

90% recensioni con 5 stelle 5
9% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Michele C.

Recensione del 04/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/05/2012

Il titolo la dice lunga, il disagio che viviamo non è dovuto a una crisi passeggera, ma è una truffa. La scarsità indotta di moneta ci rende vulnerabili e ciecamente schiavi del sistema. Se si comprendesse il funzionamento della moneta e si riprendesse in mano la gestione, l'elite perderebbero molto del loro potere.

ROBERTO P.

Recensione del 22/01/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/12/2016

Questo è un libro che non può mancare nella biblioteca di chi vuole iniziare a capire davvero come stanno le cose a livello finanziario e non solo! Salvatore Tamburro ce lo spiega in maniera semplice, concisa e chiara: non sono concetti facili da esprimere e per di più ci sono totalmente estranei dato che i media, naturalmente, di certi scottanti retroscena non parlano mai... ma Tamburro li rende assolutamente semplici e alla portata di tutti; proprio per questo consiglio di leggere il libro, anche e soprattutto a coloro che pensano di capire poco di finanza e di economia: c'è bisogno che la gente inizi a comprendere la schiavitù occulta a cui è sottoposta e questo libro, breve e illuminante, può essere la prima presa di coscienza per tanti.

Natalia N.

Recensione del 19/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/07/2012

ottimo libro, tratta in maniera semplice e facilmente comprensibile dei temi che normalmente risultano essere molto complessi, (banche, signoraggio, debito pubblico, agenzie di rating) molto intuitivo anche per una neofita come me. Vengono trattati diversi temi, in maniera chiara con un filo logico che non fa una piega, molto coinvolgente, l'ho letto tutto d'un fiato. poi non si può più far finta di nulla, ci troviamo costretti a guardare in faccia l'assurdità, le contraddizioni e l'ipocrisia dell'epoca in cui viviamo.

Roberto C.

Recensione del 14/12/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/12/2012

Molto interessante, quasi sconvolgente direi. Molto semplice da capire anche per chi non conosce bene alcuni temi come il signoraggio, capire bene come le banche generano il debito e molto altro, che ora grazie a questo libro finalmente ho capito. La gente dovrebbe conoscere questi argomenti sapere da chi siamo governati e capire il sistema monetario come funziona, un libro chiaro e ben fatto.

Bruno D.

Recensione del 25/05/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/04/2012

<p>È un libro di facile lettura, chiarissimo nell'esposizione di concetti economici notoriamente ostici, con spiegazioni esaurienti su chi governa l'economia e sulle strutture economiche che hanno generato la finta crisi. Sono ampiamente descritti il ruolo delle banche di affari e delle corporation, le famigerate "agenzie di rating", il PIL, il signoraggio e il "debito pubblico" di tutte le nazioni, che i media asserviti ormai definiscono "debito sovrano", dimenticando che gli unici veri "sovrani" sono lo Stato e il Popolo che lo fa esistere, e che invece è andata persa la "sovranità monetaria", che i governanti di ogni Stato hanno regalato (?) alle banche centrali che generano il debito. Da qui, la grande tristezza, perché gli argomenti di cruciale importanza che vengono abilmente trattati in un libro di sole 100 pagine, rimangono di "nicchia", non vengono mai discussi nei vari programmi TV di approfondimento, o meglio di "appiattimento" mentale, con i nostri politici che ricordano di continuo che bisogna essere "responsabili", che la crisi è gravissima, che la soluzione è sempre quella della massima austerità (ovviamente solo del popolo che possiede poco). Alle menti libere piacerebbe ascoltare la verità, cioè che tutta questa crisi non è altro che una colossale truffa che grava sulle spalle della collettività, chiamata a sostenere enormi sacrifici e misure di austerità per continuare ad arricchire le banche e i banchieri nascosti dietro al "debito sovrano". Il libro non tralascia l'altra truffa del "riscaldamento globale" che in fin dei conti è organizzata dagli identici centri di potere ed è utilissimo per capire come stanno veramente le cose, cioè che i banchieri creano moneta dal nulla e indebitano gli Stati e i Popoli assoggettandoli. A chi nasconde la verità vengono concessi grandi privilegi, illudendo i Popoli di essere liberi di scegliere. Congratulazioni all'economista Salvatore Tamburro e al suo coraggio, stiamo davvero vivendo in una vergognosa "Matrix".</p>

Fabio F.

Recensione del 22/04/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/03/2012

Grazie Salvatore, il tuo lavoro ha confermato tutte le mie idee in proposito, arricchendo ciò che già sapevo su chi governa l'economia, chi ha generato la crisi e perchè, sul ruolo delle banche e delle corporation, sul signoraggio, ecc. con dettagli ed informazioni che non conoscevo e che ampliano la mia consapevolezza su questi argomenti. Davvero un saggio ben fatto e scritto in modo semplice e diretto, per aprire gli occhi a tutte quelle persone che sono completamente estranee a questo tipo di conoscenze.

Lisa S.

Recensione del 19/04/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/03/2012

Dovrebbe essere letto da molti.

CARMELO L.

Recensione del 11/04/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/04/2012

I miei complimenti a Salvatore.otiimo libro per le tematiche che affronta.chiaro diretto da comprare!!

Gabriele R.

Recensione del 11/04/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/04/2012

in modo chiaro e conciso affronta tematiche poco diffuse dai media ma che sono alla base della crisi economica che ci sta travolgendo ... da comprare e regalare

Maria Cristina S.

Recensione del 11/04/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/04/2012

Libro dalla facile lettura, che TUTTI dovrebbero leggere, affinché possano aprire gli occhi sulla vera identità di ciò che chiamano crisi, ma che in realtà è la più grande truffa, la più subdola forma di schiavitù che l'umanità abbia mai sperimentato! L'autore spiega in maniera meticolosa e chiara le dinamiche che ci spingono a diventare schiavi delle banche, senza rendercene coscientemente conto.

Marisa A.

Recensione del 05/04/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/04/2012

Libro eccezionale, chiarisce in maniera semplice ed efficace la truffa del debito pubblico, dando tra l'altro la soluzione ad una crisi-truffa debitamente voluta dai banchieri. Da acquistare assolutamente, cinque stelle! Alessandro De Angelis