Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “No Vegan


Recensioni

Valutazione media: 4,1 stelle su 5

Voto medio su 7 recensioni dei clienti

71% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
14% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
14% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Dafne N.

Recensione del 28/03/2024

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 31/12/2020

Essendo vegano, ho voluto leggere questo libro per “sentire anche l'altra campana”. Vengono riportati alcuni risultati di ricerche scientifiche, contrari al veganismo, ma utili per poterli confrontare con altri studi che invece supportano questa scelta. In questo modo il lettore potrà farsi una propria opinione personale sull'argomento. Più che altro, condivido con l'autore l'idea che sia sbagliato intraprendere la dieta vegana solo per moda, soprattutto perché questo genera speculazioni da parte delle aziende e confusione nel consumatore. Ma personalmente credo che alcuni punti trattati siano ancora discutibili e mi trovano in disaccordo. (p.s. recensione del mio compagno)

VANESSA T.

Recensione del 03/01/2023

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 03/01/2023

Tante teorie, in questo libro, tutte volte a giustificare che il cibarsi di creature viventi che vengono uccise per il piacere del palato ė più che giusto e sano. Un accozzaglia di idee volte a giustificare la non evoluzione dell'uomo carnivoro...convinto che mangiare carne fa bene. Per me invece ė un pensiero anacronistico e che manca di solidità scientifica. Anzi la carne, a volte molto nociva ed è comunque sempre frutto della sofferenza di un altro essere vivente e senziente. Quindi non ė moda l'essere vegano o vegetariano ma ė la risultante di un percorso evolutivo e di maggiore coesione e rispetto con la natura e con gli animali.

Salvatore Caputo C.

Recensione del 29/09/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/09/2017

Ho letto il libro e consiglio di comprarlo soprattutto per chi vuole capire tutto sull'alimentazione

Italo davolio D.

Recensione del 24/09/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/08/2017

Un libro fondamentale che a chiare lettere e con profonda cognizione di causa, nonché di documentazione più che esauriente nonché inoppugnabile, smonta pezzo per pezzo le fanfaronate mitiche dei fanatici vegan che, mediante il fondamentalismo ideologico ma soprattutto la disinformazione vorrebbero convertire, anche forzatamente,tutto il mondo alla loro "causa". Uno smascheramento straordinario di tutte le fittizie "certezze" pseudoscientifiche dei vegani, un luminoso atto di denuncia della prevaricazione ideologica da loro messa in atto

Violetta A.

Recensione del 11/09/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/09/2017

Il supporto che cercavo per fare chiarezza su certe scelte a tavola. Analizza il fenomeno del veganesimo in modo esauriente, concentrandosi in particolare sul rapporto tra dieta vegana e salute, con un linguaggio scorrevole e chiaro, sempre richiamando le evidenze scientifiche. Una lettura che mi ha aiutato ad aumentare la mia consapevolezza in tema di alimentazione e ad allertare il pensiero critico su aspetti controversi, che vengono spesso trattati dai media in modo superficiale. Lo consiglio a chiunque voglia seguire un'alimentazione salutare, equilibrata, aliena da estremismi.

Isabella V.

Recensione del 08/09/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/01/2018

Finalmente qualcuno analizza e spiega alle persone il cibo, le scelte e quello che si mistifica in nome delle tendenze attuali.Testo che non condanna nessuna scelta personale ma che informa ed istruisce con veri dati scientifici che ho controllato personalmente. Vale la pena leggerlo e chiarire ogni dubbio!!!

Maria V.

Recensione del 27/05/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/05/2017

Libro particolare, interessante, che analizza il regime vegano da un'altra prospettiva, diversa da quello che siamo abituati e cioè non tanto dal punto di vista del vegano animalista o il "salutista estremo", quello che va di moda, ma guarda anche alla qualità del cibo e della vita e della scienza. Mi è piaciuto.