Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Nient'Altro che se Stessi


Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

62% recensioni con 5 stelle 5
37% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

MARIA LUISA C.

Recensione del 18/11/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/10/2019

Per coloro che amano l'esoterico è un libro che esprime una grande verità che va oltre le mode attuali. Critico al punto giusto fa riflettere e da indicazioni basilari su una linea di ricerca dell'essere.

Ivan Z.

Recensione del 12/11/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/08/2018

Un libro lucido e razionale ma allo stesso tempo spirituale , un libro in cui l'autore traccia una linea di percorso e di esperienze che finiscono sempre nella stessa metà...se stessi che è l'arrivo e la partenza..buona lettura!

Roberto P.

Recensione del 03/12/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/05/2010

Un libro che merita una lettura attenta e dà il via inevitabilmente a profonde riflessioni. Se siamo davvero, come sempre più sembra essere, all'alba di una nuova era, trovo che questo testo sia di sicuro un ottimo spunto e che offra valide basi di partenza per chi sente di intraprendere un concreto cammino evolutivo.

Mladen M.

Recensione del 21/04/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/04/2012

è un libro veramente interessante, da leggere con attenzione. Mladen

Brando I.

Recensione del 02/10/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/10/2010

Invece che porci domande futili e inutili che niente potranno davanti al declino che stiamo vivendo. Basta guardarsi intorno per rendersi conto dello scenario escatologico che abbiamo creato… Affidiamoci pure al 2012, ma se fosse veramente la fine quale sarebbe la nostra preoccupazione fondamentale? Nient’altro che se stessi è una via endoterica, fatta di responsabilità, è la ricerca della pietra filosofale, quindi un testo iniziatico attuale. Basta affidarsi ad Altro e altri, riconosciamo quello che siamo ora, senza proiettare risultati vampireschi e insoddisfacenti, inutili. L’ignoranza è sempre metafisica, spirituale. Per questo dobbiamo ritrovarci, essere in risonanza e armonia con il resto, perché è proprio su noi stessi il punto di partenza… Un libro per chi non vuole mentire a se stesso.

Brando I.

Recensione del 02/10/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/10/2010

Nient’altro che se stessi, non solo un titolo, non solo una raccolta di tutte quelle che possiamo definire tematiche salienti, nel campo misterioso e affascinante dei nostri tempi, ma dopo la mia lettura del testo vedo nient’altro che se stessi come una via, la via della disillusione davanti ai bombardamenti di informazioni erronee che ci vengono propinate, o peggio ancora iniettate in vena. Ebbene si, siamo tanti drogati che viaggiano senza meta, condizionati e quindi resi innocui da un sistema di controllo, di cui poi noi stessi veniamo a scoprire di esserne gli artefici, e il bello, o il brutto, è che non è fantascienza, ma forse veramente l’unica cosa reale che adesso possiamo scorgere, la nostra schiavitù, così come la nostra liberazione dipende da noi. Nient’altro che se stessi rappresenta per me un invito a riprenderci le chiavi perdute della conoscenza, a porci la domanda chi siamo?

Giovanni G.

Recensione del 02/10/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/10/2010

Gio Gnecchi Ho letto il libro con piacere. E' un testo utile per chi è "alle prime armi", ma anche per colui che ha già intrapreso un proprio percorso evolutivo. Offre un quadro generale che incornicia abilmente molte tematiche, e contemporaneamente, dona delle riflessioni non ordinarie anche al ricercatore più esperto. Sono certo che "Nient'altro che se stessi" vada contestualizzato come un'introduzione a quello che è il pensiero di Carlo Dorofatti. Se la premessa è questa, beh, aspettiamo con entusiasmo le prossime pubblicazioni.

Roberto .

Recensione del 20/07/2010

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/06/2010

tanti temi, interessanti ma poco approfonditi