Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Nelle Terre Estreme


Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
25% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Vincenzo D.

Recensione del 06/04/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/03/2017

Aver visto il film, non toglie assolutamente nulla al piacere di leggere questo libro che non si limita a riassumere la vita del protagonista ed a ricostruire le vicende relative al suo ultimo viaggio ma mette in relazione la sua esperienza e la sua spinta emotiva con le esperienze e le motivazioni che hanno spinto diversi altri personaggi a vivere esperienze simili prima si lui, tra i quali lo stesso autore del libro. Un vero lavoro da detective: si comprende perfettamente quando lo stesore del testo sta descrivendo lo svolgersi dei fatti attraverso l'elaborazione di prove certe e quando si lancia in qualche ipotesi sia per quanto riguarda periodi di tempo non documentati, sia per la condizione psicologica del giovane protagonista nell'affrontare le sue scelte. Come se non bastasse, tutto il racconto è condito da citazioni di autori e testi famosi, spunti di riflessione molto pertinenti al contesto narrato Difficile pretendere - e realizzare - di meglio per un prodotto letterario di questo tipo.

Silvana V.

Recensione del 22/08/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 22/08/2012

Da questo romanzo è stato tratto il film "Nelle terre selvaggie". Un libro che racconta la biografia di un ragazzo icona dei nostri tempi. Appartenente a un ceto medio-alto, il protagonista decide di disfarsi delle proprie ricchezze per intraprendere un percorso verso la conoscenza e prima ancora vero l'unione con la natura. E' sorprendente l'ideologia che gioca una partita senza rivali con il concetto di destino. La condizione umana è fortemente scandagliata, definita e ridefinita per rappresentare non tanto ciò che fa ma cosa dice. Un libro da assaporare lentamente, senza la fretta di portarlo a termine.

Marco C.

Recensione del 19/06/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 08/08/2012

Un testo formidabile. C'è di tutto in questo saggio romanzato, dalle argomentazioni politico-sociali alle scelte streme di un forte idealismo. Nelle terre estreme è divenuto anche un bellissimo film che regge perfettamente il paragone con il padre cartaceo.

Caterina A.

Recensione del 12/05/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/03/2012

E' un libro che ti porta lontano, fuori dalla stanza e dallo spazio in cui ti trovi. Leggi di persone che hanno avuto il coraggio di affrontare se stessi in situazioni in cui difficilmente oggi qualcuno abbia voglia di affrontare. Pur di trovare se stessi, alle volte serve allontanarsi da tutto e tutti, e viversi la propria vita ed esperienza lontano dai condizionamenti di ciò che oggi ci circondano, tornando alle origini e vivendo di natura. Ho avuto qualche perplessità perchè avevo già visto il film che ne è stato tratto. Invece la lettura ed il film sono due cose differenti, in quanto il libro ha saputo raccontare la storia di McCandles con delle incursioni in esperienze vissute da altri. Il mio consiglio è: leggetelo ne vale veramente la pena!