Ottimo libro. La vicenda narrata è quella del profeta Elia. La sua vita così tormentata, difficile, ma anche mistica e piena di speranza viene presa dall'autore come spunto di riflessione per l'uomo moderno, il quale è diventato debole e fragile, non ha più fede né fiducia nei miracoli, non riesce più a collegarsi con il divino attorno a lui, non riesce a trovare un senso nella vita e vive le tragedie e le disgrazie come una punizione senza percepire il senso nascosto delle cose, precipitando nella disperazione più profonda. L'autore pertanto, tramite le parole di Elia, vuole dare al lettore un messaggio di speranza esortandolo a prendere in mano la propria vita anziché subirla passivamente, ad accettare le sfide del destino, ad avere pazienza, a seguire le proprie vocazioni e i propri sogni ed infine a vedere la perfezione e la meraviglia della creazione anche laddove sembra esserci solo negatività e malvagità. Una storia esemplare, perfetta per noi, uomini moderni, sempre angosciati, negativi e depressi.