Data di acquisto: 08/06/2022
L'ho acquistato perché incuriosita dalle splendide recensioni lette . L'ho letto in due giorni perché davvero coinvolgente. Ora è ufficialmente uno dei miei libri preferiti. Li consiglio vivamente a tutti.
Data di acquisto: 08/06/2022
L'ho acquistato perché incuriosita dalle splendide recensioni lette . L'ho letto in due giorni perché davvero coinvolgente. Ora è ufficialmente uno dei miei libri preferiti. Li consiglio vivamente a tutti.
Data di acquisto: 29/10/2019
.... particolarmente toccante e commovente.... Un'opera artistica di elevato spessore, in cui si nota sensibilità e bravura del grande autore ....
Data di acquisto: 05/07/2015
Che dire...un libro che vi farà piangere dall'inizio alla fine! Inizialmente mi ha un po' annoiata, ma già dopo due capitoli si inizia a capire il senso della storia che vuole renderci partecipi di cosa accade a donne come noi che vivono in altri paesi. La storia di due donne così diverse ma così uguali nello stesso momento, due destini così simili da doversi poi intrecciare. Amicizia, odio, amore, passione...un mix di sentimenti così forti che rendono questo libro uno dei più belli che abbia mai letto. Finale bellissimo, penso "obbligatorio" dopo tutte le pagine precedenti piene di odio e tristezza. Il libro è scritto benissimo, contiene duemila intrecci ma spiegati così bene che rendono la lettura molto scorrevole. L'ho letto in tre giorni, non appena lo chiudevo dovevo tornare a leggere immediatamente un'altro capitolo! Lo consiglio a tutti, uomini e donne, non a ragazzi troppo giovani perché non riuscirebbero a capirlo fino in fondo. Non appena avrò un po' di tempo lo rileggerò di sicuro!
Data di acquisto: 04/09/2012
Hosseini non mi ha certamente stupita con "il cacciatore di Aquiloni", eppure questo "Mille splendidi soli" mi ha davvero colpita. E' un romanzo davvero emozionante, carico di una potenza narrativa e di una freschezza stilistica che letteralmente si divora. La storia è toccante e i personaggi sono davvero originali e pieni di vita, sprigionando durante la lettura un'energia vitale che irradia la mente e il cuore del suo lettore.
Data di acquisto: 28/08/2012
Questo romanzo ti sembra bellissimo mentre lo leggi. E' una stretta al cuore ma non riesci a staccartene perché ti sembra di aiutare le protagoniste ad uscire dal loro dramma. Lo scrittore è molto bravo a descrivere l'Afganisthan e quello che ti rimane è la voglia di scoprire di più sulla storia di quel popolo. Però poi... Quando rifletti che non è una storia vera... Quando sai che lo scrittore vive negli Usa da 30 anni... Quando leggi la "ruffianata" finale proprio agli Usa... A quel punto ti rendi conto che è un bel prodotto commerciale. Bellissimo, a onor del vero, ma fatto apposta per far piangere e commuovere il lettore...
Data di acquisto: 02/07/2012
Un romanzo fortmente incalzante che oltre a rivelare la bravura dello scrittore mettere in lustro anche il rpocesso di ricerca stilistica iniziato con Il cacciatore di aquiloni. Lo stile è sobrio e incalzante, mentre i personaggi appaiono sotto una luce piuttosto positiva, dettata da una buona caratterizzazione psicologica e fisica. Ottima trama; sicuramente tiene testa al predecessore.