Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Meditazione Nelle Ande


Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Gabriella D.

Recensione del 14/04/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/02/2018

Illuminante

Danila D.

Recensione del 23/06/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/06/2016

La lettura giusta al momento giusto. Questo libro, scritto molto bene, è proprio bello. Infatti, si offre al lettore come una serie di riflessioni molto profonde su argomenti importanti e di interesse collettivo. Le parole sono a tal punto evocative, che sembra di fare quattro chiacchiere con un amico fidato. E' un libro molto interessante che, al di là delle teorie, dimostra in modo concreto come talvolta un evento spiacevole, una malattia in questo caso, permetta di guardarsi dentro per imparare a conoscersi davvero, senza più i limiti e le infrastrutture mentali che la società materialista ci impone. Perchè, "la conoscenza di sè stessi è raggiungibile nel silenzio e nella solitudine". Ho centellinato ogni parola come il dono prezioso di un antico insegnamento e il messaggio che la lettura mi ha trasmesso è molto intenso e profondo. Perciò, lo consiglio.

Marco Castellani C.

Recensione del 15/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/11/2015

Un'altra impareggiabile opera questa di Mamani, che sicuramente ci conduce spiritualmente all’altezza delle Ande dove si è recato lo sciamano autore del libro per meditare sulla sua esistenza. Leggendolo, siamo indotti a fare auto-analisi a 360° di noi stessi e del nostro modo di rapportarci con la vita che conduciamo tutti i giorni, che innegabilmente è congeniata dal sistema occulto, per impedirci di evolvere spiritualmente, con lo scopo di tenerci sempre più intrappolati in questa asfissiante dimensione materialistica, che alla fine, conduce soltanto ad una condizione di degrado spesso irreversibile per la salute fisica e soprattutto quella spirituale, quest’ultima sempre più ammorbata dall’ego individualista, istigato dal corrotto sistema materiale.

ISABELLA L.

Recensione del 18/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/03/2015

Bellissimo libro, super consigliato! L'autore si avventura nel bellissimo paesaggio delle Ande alla ricerca di sè stesso. Egli s'interroga sulla sua vita, sul suo passato per poi fare delle riflessioni che abbracciano e riguardano tutta l'umanità: le sue origini, il suo passato, il suo futuro, il rapporto con la religione, il sesso, il denaro, l'ambiente e gli animali, il ruolo della donna, dei giovani e degli anziani nella società. Temi di grande attualità, ma soprattutto su cui riflettere attentamente. L'autore poi, dopo aver fatto le sue considerazioni, alla fine di ogni capitolo rivolge al lettore alcune domande che dovrebbero spronarlo a pensare e ad agire in modo attivo e autonomo al fine di conoscere meglio non solo sè stesso ma anche cercare di costruire un futuro di speranza, amore e pace. Nel libro inoltre viene spiegata in maniera molto essenziale anche l'antica cultura andina, la saggezza degli avi e dei pochi contadini che ancora abitano queste montagne sperdute. Davvero interessante.

Giorgio C.

Recensione del 29/11/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/10/2014

Bellissimo ! dovrebbero leggerlo tutti

Silva M.

Recensione del 11/08/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/06/2013

ottimo libro, Mamani è sempre un grande Maestro!