Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Manuale di Iridologia


Recensioni

Valutazione media: 2,7 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

33% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
16% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
50% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Giovanni .

Recensione del 10/08/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/08/2009

Egregia Serena la tua recensione mi ha fatto comprare il libro in quanto mi ha fatto incuriosire la tua cattiveria. Ritengo di aver speso bene i 24€ uno come me che non sapeva cosa fosse la iridologia ma che a semprte sentito parlare, è stata una rivelazione. Le foto scansionate o non mi hanno fatto capire cosa si può leggere in una iride.Per me profano il libro è stato accessibile nei contenuti, forse per lei, pluri laureata o donna di scienza la cosa è diversa(spesso i grandi personaggi parlano solo per gli addetti ai lavori e non per il grande pubblico ).

Fabrizio M.

Recensione del 01/08/2008

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 19/11/2007

Sono ricercatore in Iridologia da oltre 23 anni. A parte la confusione espressa nei concetti, si scrive che l'iride ghiandolare debole e quella a margherita sono la stessa cosa...per non parlare della discrasica. Foto scadenti e scansionate da altri testi. Consiglio chi lo ha già di confrontarlo con altri testi sull'argomento. Certo non è un testo consigliabile neanche per un corso di primo livello. Fabrizio

Fabrizio M.

Recensione del 01/08/2008

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 19/11/2007

Mah...ho acquistato il libro e all'interno sulle costituzioni iridologiche si fa un pò di confusione, per esempio quando si scrive che l'iride a margherita e quella ghiandolare debole sono la stessa cosa, e praticando l'iridologia da oltre 20 anni questo è un errore fondamentale. Anche l'iride discrasica riportata non ha nulla di questo tipo di soggetto...Comunque se è un testo che viene utilizzato in certi istituti forse questi dovrebbero approfondire la loro conoscenza della materia.

Vittoria F.

Recensione del 09/06/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/06/2008

In qualità di direttore didattico dell'Istituto Maitri,comunico di aver scelto d'ufficio per i prossimi anni accademici questo libro quale testo più accessibile a chi si accosta per la prima volta a questa disciplina che è l'Iridologia. All'"amica" di Folgaria, propongo di leggere attentamente la prefazione e le presentazioni evitando di scrivere . . . imperfezioni. Per gli addetti ai lavori, è evidente che il libro in oggetto, pur mantenendo sempre il timbro accessibile e divugativo, riesce in modo sintetico ma preciso, ad accompagnare il lettore passo passo nello studio sistemico, preservandoci da faciloneria e superficialità, quali troppo spesso si leggono, in quanto Iridologia non è sinonimo di Iridomanzia, e deve a pieno titolo essere considerata materia di studio scientifico e di ambito medico. Consiglio l'autore di questo libro su questa ed altre materie a tutti coloro che stanno cercando una via di effetiva conoscenza e di crescita interiore per i molti studi trasversali che emergono tra le righe

Serena P.

Recensione del 11/03/2008

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 11/03/2008

Un libro inutile. Foto scansionate da altri libri, dispense dei docenti letteralmente trascritte. Siamo seri, per favore....24 euro buttati dalla finestra.

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 26/09/2007

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 26/09/2007

Ho lavorato con lo scrittore nella ricerca e ho avuto il piacere di essere una sua allieva, assistendo alle sue lezioni. Ho letto il testo e lo trovo ottimo per chi si accosta all'iridologia senza alcuna conoscenza.