Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Manuale di Autotrattamento Cranio Sacrale


Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
16% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Laura M.

Recensione del 05/03/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/03/2020

interessante per capire meglio e nel dettaglio le ossa che compongono il nostro cranio e l'osso sacro. si può fare a casa , ma secondo me è meglio affidarsi a mani esperte per avere maggiori risultati. A parer mio può essere usato per raggiungere rapidamente lo stato di rilassamento ottimale.

Mari P.

Recensione del 30/09/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 30/09/2018

interessante

Silvia A.

Recensione del 11/01/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/01/2017

Libro molto utile quando ci si vuole approcciare al massaggio cranio sacrale. L'ho trovato molto chiaro quindi adatto a chi non ha basi sul soggetto. Alla fine del libro ci sono anche delle illustrazioni su come praticare l'autotrattamento. Lo consiglio!

ELISABETTA S.

Recensione del 01/02/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/02/2013

libro semplice ma dai contenuti interessanti. Con un pò di applicazione è alla portata di tutti e se messo in pratica con costanza apporta benefici e benessere al quotidiano. Elisabetta

Mariangela M.

Recensione del 11/06/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/06/2012

Buon manuale, introduzione, sintetica ma efficace, certo metterlo in partica non è così semplice come appare nelle foto. Consigliato

Armando L.

Recensione del 06/11/2010

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 06/11/2010

il libro e bene specificarlo non può in nessun modo rendere "qualcuno " AUTOosteopata"... ma è un buonissimo e utile AIUTO per far fronte alle problematiche "osteopatiche" di poco o al massimo medio conto. In tal senso può aiutare anche per la parte concettuale a darsi da fare da "sè" (ma vedi sopra) invece di rivolgersi SEMPRE a qualcuno quando forse non è proprio necessario. saluto