Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Mangia Grasso e Vivi Bene


Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 17 recensioni dei clienti

70% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
5% recensioni con 2 stelle 2
17% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Valerio F.

Recensione del 12/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/07/2023

Guida rivoluzionaria che sfata i miti sui grassi. Promuove un'alimentazione sana, ricca di grassi buoni, per energia e benessere duraturi. Chiaro, scientifico e motivante. Ottima edizione Macrolibrarsi. Da leggere per cambiare stile di vita.

Carlo S.

Recensione del 27/06/2019

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 14/09/2018

Il libro è corto ed i contenuti scientifici sono aprossimativi....non mi ha convinto a mangiare grasso

Alberto I.

Recensione del 20/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/10/2017

Libro scritto in modo semplice e di facile comprensione anche per chi non è uno specialista e conoscitore della materia. Un libro che smonta finte credenze e falsità, facendo luce sul grande business a spese della nostra salute. Da leggere con la mente aperta. I primi che dovrebbero leggerlo sono i medici, sarebbe una bello squarcio di luce.

Giovanni M.

Recensione del 29/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/03/2015

Sarebbe bene che chi esprime critiche all' opera di Francesco Perugini Billi, prima la leggesse. E' un libro scientifico. Se non si è d' accordo, si risponda con argomenti scientifici. Possibilmente non tratti da case farmaceutiche che cercano di vendere statine o produttori di soia. Becere ironie non servono se non a dimostrare quanto sia stata efficace la disinformazione delle multinazionali.. Dr. Giovanni Matteotti. Modena. 29-3-2015.

Roberto J.

Recensione del 24/03/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 18/01/2015

Un pò di chiarezza su ciò che veramente è salutare sbarazzandosi delle informazioni errate che da molti anni ci stanno dando per i soliti interessi economici. Difende le tradizioni ed il rispetto di un allevamento basato sulle regole della Natura invece che su quelle della massima produzione. Tutti i concetti sono surrogati da veri studi scientifici considerati nella loro interezza

Tiziana C.

Recensione del 14/09/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/07/2014

Un libro che ti aiuta a sfatare la paura che il mercato ha instaurato sul consumo dei grassi, fornendo tutte le informazioni scientifiche a supporto.

Alfio G. T.

Recensione del 14/06/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/08/2012

Avendo letto il Libro in questione e leggendo le recensioni di chi tenta di farlo passare per una "barzelletta" assegnando 1 sola stellina mi viene da pensare: - o chi scrive non ha letto il libro - opp. chi scrive è pagato dalle multinazionali dell'alimentazione e del farmaco. Il libro non racconta una teoria più o meno opinabile bensì è un'analisi storica e geografica con tanto di statistiche e bibliografia, e pertanto si tratta di dati oggettivi che non si possano ignorare, anche se sono in contrasto con tutto quello che ci hanno fatto credere negli ultimi 60 anni. Ho messo in atto quanto consigliato dal Dott. Perugini Billi e nel giro di qualche mese ho ottenuto una normalizzazione di colesterolo e trigligeridi, che prima erano un po oltre i limiti, ed ho pure perso un paio di chili, il tutto semplicemente riducendo il più possibile gli oli di semi e mangiando liberamente grassi saturi. Un libro che dovrebbe essere letto da tutti coloro che hanno un minimo di apertura mentale, in primis i dietologi!

Carmen M.

Recensione del 18/02/2013

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 18/02/2013

Il libro perfetto per chi si vuole nascondere dietro un dito: va bene per tutti coloro che non vogliono ammettere come stanno relmente le cose perchè troppo legati a gusti e tradizioni. Per cambiare ci vuole coraggio e determinazione. Questo è il libro giusto per chi queste due caratteristiche non le ha e vuole qualcosa in mano per giustificarsi.

LORENZO C.

Recensione del 19/05/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/04/2011

molto interessante

Calogero D.

Recensione del 08/10/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/07/2009

Tutti dovrebbero leggere questo libro, soprattutto coloro che evitano i grassi animali come la peste, credendo alla grande balla della teoria lipidica. Il Dr Perugini Billi espone in modo chiaro, semplice e con rigore scientifico l'infondatezza di tale teoria. Anche se il titolo farà senz'altro rabbrividire soprattutto vegani e aspiranti fruttariani, confermo che si tratta di un capolavoro.

Andrea S.

Recensione del 12/05/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/07/2008

Bè che dire, un libro fuori dal coro per quanto riguarda l'alimentazione. Fa aprire finalmente gli occhi su quella che è la vera alimentazione naturale dell'uomo che per milioni di anni si è cibato degli alimenti "incriminati" dalla moderna societa, ovvero i grassi. Da leggere

Gabriele B.

Recensione del 10/05/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/05/2009

Questo libro è un must-have per chiunque si interessa di alimentazione. Finalmente un autore italiano ha il coraggio di andare controcorrente e smascherare e smontare la "teoria lipidica" propagandata dalle multinazionali farmaceutiche e agroalimentari dagli anni '50 fino ai giorni nostri. Del resto basta leggere altri studi seri come quelli di Weston Price per rendersi conto di tutte le fandonie raccontate negli ultimi 50 anni e che hanno contribuito in larga parte a rendere gli esseri umani sempre più malati e obesi. È invece veramente ridicolo che tale luciano traduttore e promulgatore della pericolosa dieta senza muco si permetta di recensire questo illuminante libro probabilmente senza averlo nemmeno letto!

Salvatore E.

Recensione del 10/05/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/05/2009

Per favore gli Ehretisti e coloro che non l'hanno letto si astengano, visto che questo testo fa informazione non disinformazione come determinati testi spazzatura che promuovono diete asssurde e prive di senso. Qua scrive un medico vero non un professore di disegno che si spaccia per tale...

Stefano .

Recensione del 07/05/2009

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 07/05/2009

<p>mi sembra tutto molto confuso e generalizzato.... E' peraltro vero che spesso la "scienza" passa informazioni che poi risultano, a essa stessa, di nuovo completamente sbagliate. Con un misto fra contrordini micidiali e tentativi di tenere insieme affermazioni contradditorie o palesemente superate. Comunque: ricordiamoci che la carne è molto diversa dal pesce. Pur producendo ambedue tossine e acidità del sangue, la loro natura è di fatto molto diversa, forse non si è capito ancora bene il perché - salvo ovviamente la qualità dei grassi. Ciò appunto è dimostrato dagli studi sull'alimentazione nelle varie culture. E confermato dalla mia esperienza.</p>

Luciano G.

Recensione del 26/04/2009

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 26/04/2009

Viene il sospetto che il genero dell'autore abbia una macelleria, altrimenti è inspiegabile tale promozione dei grassi animali, ormai noti essere causa dei più svariati e terribili tipi di cancro. Certo, è comunque consigliabile consumarli se volete vivere come gli esqimesi al polo nord, là di certo non è possibile praticare la dieta senza muco.

Salvatore E.

Recensione del 19/01/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/01/2009

<p>Chiedo venia per aver tardato con la mia recensione, nonostante avessi il libro oramai da mesi. Il mio parere è che è un puro capolavoro, altro che diete senza proteine e senza grassi soprattutto saturi. L'apice si tocca quando si parla degli eschimesi, che mangiando un quantitativo bestiale di calorie, rimangono in forma e in salute, semplicemente perchè questi derivano da grassi e proteine; mentre noi occidentali che seguiamo diete ricche di salutari "carboidrati complessi" obesi, malati con i denti pieni di carie, ecc... Mi permeto di aggiungere che il Dottor Perugini non è il solo a professare questa linea, ma altri dottori di fama mondiale come il Dottor Barry Groves seguono questi criteri che derivano addirittura da studi evoluzionisti sulla dieta umana e non da mere speculazioni come i vegetariani o peggio i vegani vorrebbero farci credere. Fidatevi leggendo questo testo non vi pentirete di aver speso dei soldi, visto che seguendo i suoi consigli ne guadagnerete salute.</p>

Davide L.

Recensione del 01/04/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/03/2008

Semplicemente fantastico, da non perdere!! Questo sì che è un libro di nutrizione fuori dal coro, semplice, schietto e puntuale. Coraggioso, indipendente dai diktat accademici e dalle multinazionali dell'alimentazione, quanto dalle ideologie e dai moralismi new age. Altro che dieta senza muco!