Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Mamma mia Madre Nostra


Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

60% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
20% recensioni con 3 stelle 3
20% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Paola B.

Recensione del 25/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/04/2023

Mi è piaciuto moltissimo, un bel viaggio nella scoperta della madre Interiore. L'ho già letto due volte. Consigliatissimo a tutte le donne.

Pensieropositivo@hotmail.com F.

Recensione del 26/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/01/2018

Completo e soprattutto illuminante

Silvia P.

Recensione del 19/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/09/2012

Finalmente un libro sulla “Grande Madre” con una impostazione originale e contenuti inediti (almeno in Italia e in italiano). Snello e scorrevole ma più illuminante per l’identità della lettrice di tanti studi antropologici sugli archetipi e sulla storia del mondo. Non voglio anticipare nulla. Mi chiedo quando la potente rappresentante del femminino che è l’autrice organizzerà dei corsi per rendere personalmente fruibili a tutte le donne gli spunti che offre nel libro. Abbiamo bisogno di sano nutrimento.

Rossella G.

Recensione del 15/09/2012

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 15/09/2012

Mi aspettavo di pù da questo libro, avendo letto gli altri libri scritti dall'autrice col marito. Per chi vuole prendere consapevolezza dell'aspetto "materno" che c'è in ogni donna.

Cecilia M.

Recensione del 09/07/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 09/07/2012

Non pensate sia un libro che debbano leggere solo le mamme in senso stretto, è dedicato a tutte le Donne ed è straordinario il modo con cui viene alla luce, leggendolo, il potenziale infinito che ciascuna "maternità" porta in sè. Maternità insita in ogni donna, ovvero, la capacità di creare, di partorire, di accogliere e accudire in senso lato, dunque, al di là di creature fisiche. E' qualcosa che, se riconosciuto e pienamente vissuto (nonchè accettato) da ogni donna, può portare a cambiamenti positivi nella vita, nostra e di chi ci circonda. E' la qualità dei rapporti che questo libro ci invoglia a potenziare passando in rassegna le varie fasi della vita di una donna: dall'essere figlia all'essere madre, dalla fase adulta a quella della piena maturità e menopausa, il tutto senza perdere di vista l'essenza che di questi tempi si va perdendo: il rapporto con la Madre Terra, la nostra più grande madre in assoluto. E' con lei che bisogna fare pace, prima di tutto. E leggere questo libro è il primo passo.