Data di acquisto: 20/05/2020
Il libro è scritto bene. Tutta la prima parte, ossia i primi tre quarti, riguarda le varie vicende Apollo, raffrontando in modo abbastanza neutro gli argomenti dei complottisti e quelli di crede ciecamente alle versioni ufficiali. Si capisce bene che l'autore ritiene abbastanza credibile che le foto siano delle manipolazioni di studio e che i complottisti abbiano parecchie ragioni. Dopo aver letto attentamente il libro avevo quasi sposato la linea dell'autore, ma poi ho voluto scaricarmi tutte le foto ufficiali, a massima risoluzione, incriminate, nonchè video e interviste reali dei protagonisti comuni che hanno vissuto, lavorando alla NASA, i vari progetti. Ho passato in rassegna tutte le foto e secondo me, sulla luna ci sono andati davvero e ben sei volte. Le foto ed i filmati sono reali e ciò è piuttosto palese, guardandole senza pregiudizi. Il resto del libro riguarda teorie affascinanti, ma davvero fantasiose e azzardate su Apollo 19 e 20, e teorici viaggi su Marte, che potevano essere evitate.