Data di acquisto: 19/05/2020
Volume "ermetico" in pieno stile alla Battiato indirizzato a chi ha intenzione di intraprendere il cammino della vera scoperta del sé. Molto apprezzato.
Data di acquisto: 19/05/2020
Volume "ermetico" in pieno stile alla Battiato indirizzato a chi ha intenzione di intraprendere il cammino della vera scoperta del sé. Molto apprezzato.
Data di acquisto: 13/04/2016
Un piccolo testo da studiare e sperimentare, c’è anche un cd allegato di pratica guidata, Battiato e Magi conducono in un terreno particolare con molta efficacia.
Data di acquisto: 04/05/2022
Un bel testo, delicato ma profondo, per cominciare ad approcciare l'argomento. Ottima idea quella di inserire consigli di letture specifiche.
Data di acquisto: 24/04/2022
Lo Adoro!!!
Data di acquisto: 22/06/2016
Ho regalato questo libro a mio marito in quanto estimatore di Franco Battiato, assieme ai biglietti di un concerto...oramai tanto tempo fa. Lui ha gradito il pensiero...anche il libro.
Data di acquisto: 15/06/2016
purtroppo devo dire che sono rimasta con l'amaro in bocca, dopo aver letto questo libro. Sono una grande ammiratrice di Battiato, ma non ha fatto altro che citare frasi ed esperienze altrui, senza nessun riferimento ad esperienze proprie. Comunque molto avaro di parole. Non lo consiglio a nessuno. Sicuramente non acquisterò il suo film
Data di acquisto: 08/06/2016
sono rimasta molto delusa, non è un libro, ammiro molto Battiato ma mi aspettavo uno svolgimento più completo
Data di acquisto: 11/06/2016
Truffa editoriale : il libro su un totale numerato di 83 pagine, consta di 24 pg tra immagini e didascalie, 7 pg sono dedicate alla autocelebrazione degli autori, e nel centro del libro (!!! ) vi sono ben 8 pg bianche, inoltre il tipografo ha usato tutte le accortezze per far rendere il testo, iniziare il capitolo a metà pagina, allargare a dismisura i margini sopra, sotto e dalle parti e persino aumentare l'interlinea ( ho studiato grafica ed editoria... ). Il testo poteva essere a mio avviso adeguato per un articolo di una rivista, non certo per ciò che ci si aspetta da un libro, gli autori potevano essere ben più generosi delle loro riflessioni.
Data di acquisto: 24/02/2016
Che cos'è la vita? Che cos'è la morte? Tutto è trasformazione. Noi siamo trasformatori e siamo in trasformazione. Sempre. Più ne siamo consapevoli e più saremo attenti. Cito dal volume stesso: «L'attenzione è la strada verso l'immortalità, la disattenzione è la strada verso la morte. Gli attenti non muoiono, i disattenti sono come già morti» - Dhammapada, 21.