Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Lo Sciamano e il Cristo


Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

87% recensioni con 5 stelle 5
12% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Rosa Anna B.

Recensione del 27/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/09/2023

Ho acquistato questo libro come regalo per mia figlia che lo ha apprezzato davvero molto. Riporto quanto mi ha detto riguardo questo libro, lo ha trovato stupendo e commovente, una storia vera ben scritta e piena di suspense, un libro fantastico. Ne è restata così entusiasta che mi ha convinto a leggerlo... e lo farò non appena avrò un attimo di tempo.

Iris G.

Recensione del 06/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/12/2022

Ho acquistato questo libro qualche mese fa, ma ho aspetto che mi chiamasse per leggerlo al momento giusto. Trattasi di una vita precedente dello scrittore, scritta con molto pudore ed umiltà; gli eventi descritti parlano di una vita semplice, ma serena e piena che nulla aveva da invidiare alla cosiddetta civiltà europea. Gli eventi drammatici che seguiranno porteranno il protagonista, non senza sofferenza, ad un' evoluzione interiore di tutto rispetto. Ciò che viene narrato rivela aspetti storici che si distinguono da ciò che troviamo nei libri di storia (si sa che la storia è scritta dai vincitori, non dai vinti) o dai film western. Dopo la lettura si comprende chiaramente che le singolari capacità dello scrittore provengono da molto lontano e sono state acquisite a caro prezzo. Il messaggio finale del libro è urgente e pertinente con l'attuale situazione planetaria. Commovente.

ELISA M.

Recensione del 19/02/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/01/2023

Un racconto intenso con parecchi spunti di riflessione applicabili nella vita di tutti i giorni. Costante contatto con la natura essenziale per crescere e nutrire lo spirito. Romanzato e alla portata di chiunque è in cammino.

Silvia S.

Recensione del 19/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/12/2022

Anche questo libro, come tutti i testi di Daniel Meurois, riempie il cuore e risveglia molte consapevolezze... il fatto stesso di leggere questi libri è un balsamo per l'Anima. Lo consiglio vivamente a tutti coloro che si sentono affini agli Indiani d'America e in generale a chi ricerca la verità.

Bruna A.

Recensione del 26/05/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/04/2021

Bellissimo libro che non smentisce lo scrittore...., storia di indiani d America avvincente , consigliata la lettura a chi ama questo popolo

Luca V.

Recensione del 11/05/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/03/2021

Consiglio questo libro a chiunque sia interessato allo sciamanesimo, ma anche in generale, a chi cerca storie che possano arricchire e nutrire lo spirito. La storia dell'uomo-medicina Wantan, del suo incontro-scontro con la cultura europea, è profonda e allo stesso tempo scorrevole. Questo libro mi ha colpito molto e lo sto consigliando a molte persone che incontro.

Maria Rosaria R.

Recensione del 28/04/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/04/2021

Ho letto molti libri di Meurois e Givaudan (alcuni di questi libri scritti da entrambi) e sapevo che acquistando "Lo Sciamano e il Cristo" non sarei rimasta delusa. Il libro è stupendo e commovente. E' una storia vera ma si legge come un romanzo pieno di suspense. Il protagonista è uno sciamano ma non del tipo che ricorre alla magia per dominare e asservire le forze della natura, bensì un giovane uomo molto evoluto dal punto di vista spirituale, che è tutt'uno con la natura, verso la quale ha il massimo rispetto e la massima devozione, considerando sacra ogni cosa, ogni pianta, ogni animale, ogni pietra, ruscello, ecc. C'è lo scontro tra due culture, quella amerindiana che comincia a sentire l'influsso negativo e corruttore della materialistica civiltà dell'uomo bianco, che si crede superiore e, invece di cercare di capire la spiritualità del popolo Wendat, da cui avrebbe tanto da imparare, lo considera semplicemente un popolo di selvaggi pagani da convertire e asservire con ogni mezzo.

Silvia P.

Recensione del 16/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/12/2020

un nuovo libro che ti cattura per la sua intensità ed integrità spirituale. come spesso i libri di Meurois, anche questo è stupendamente scritto. una prosa che non si serve di tecniche narrative, non ne ha bisogno: avvince per verità, vivezza, e profondità. a cavallo di mondi, esplora sia le bassezze dell'essere umano sia le sue vertigionese altezze e ci mostra entrambe come roba nostra, alla portata di tutti. un testo che fa crescere.