Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Libro Americano dei Morti


Recensioni

Valutazione media: 4,2 stelle su 5

Voto medio su 10 recensioni dei clienti

60% recensioni con 5 stelle 5
10% recensioni con 4 stelle 4
20% recensioni con 3 stelle 3
10% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Alessandro P.

Recensione del 08/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/05/2024

Ho apprezzato tantissimo le introduzioni, in particolare quella di Brizzi, autore che seguo da sempre. Nel complesso il testo è una guida completa per accompagnare dignitosamente e consapevolmente le anime durante il viaggio nell'aldilà. Lettura assolutamente consigliata!

Valerio B.

Recensione del 27/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/03/2023

Se leggi questo libro e non ti viene voglia di migliorarti sempre di più e passare dei momenti speciali con i tuoi cari e con l'umanità, allora rileggilo più volte , ad alta voce! Alla fine cosa importa se questa o quella persona ci ha fatto arrabbiare , se si arriva a perdonare si vince il doppio!

Elena L.

Recensione del 17/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/04/2023

Beh: compri questo libro e ti ritrovi la prefazione di Salvatore Brizzi. E già lì vai in brodo di giuggiole e devi far star calma la personalità che sborda. Successivamente ti ritrovi l'introduzione di Claudio Naranjo e a quel punto sei bell'e morto. Proprio la situazione migliore per iniziare a leggerlo. Perché in realtà siamo proprio noi 'vivi' a doverlo leggere. Dite di no? Provate...

Anna Rita Martire M.

Recensione del 30/05/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/05/2020

Diverso tempo fa acquistai il famoso "Libro tibetano dei morti". Non sono mai riuscita a finire di leggerlo , poiché vi ho ritrovato un linguaggio eccessivamente lontano dalla nascita mentalità occidentale contemporanea. Così ho pensato di provare a capire concetti analoghi scritti però in una forma maggiormente fruibile per i nostri tempi. Argomenti imprescindibili per uno sviluppo dell'anima.

Sanja T.

Recensione del 29/08/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/07/2019

Libro indispensabile per chiunque vuole intraprendere un lavoro di risveglio

Stefano B.

Recensione del 24/03/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 05/02/2018

A sprazzi davvero interessante, a mio avviso poteva essere scritto in modo più fluente

Stefano .

Recensione del 22/12/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/12/2014

Contenuti molto interessanti che mi ricordano alcune cose che dice Ramtha e probabilmente sono state ispirate da questo libro visto che è stato scritto 14 anni prima che la canalizzatrice americana iniziasse a fare le prime sedute pubbliche. Mi spiace solo che il testo è a volte pesante a causa della scelta stilistica di Gold che si fa troppo ermetica e gurdjieffiana...

ISABELLA L.

Recensione del 25/09/2014

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 25/09/2014

Testo molto interessante, tuttavia, come per tutti i libri di Gold, la lettura risulta davvero complicata e difficile, tanto che alla prima lettura non sono riuscita a capire molte cose, per non dire gran parte del testo. Un vero peccato, perché mi aspettavo una lettura con delle istruzioni un po' più semplici...Ho comprato il libro dopo aver visto che S. Brizzi ne parlava con entusiasmo, oltre ad aver anche scritto l'introduzione del libro; mi domandavo se per caso non avesse intenzione di tenere una conferenza solo su questo libro...sarebbe interessante approfondire, chiarire e parlarne con lui che il libro lo ha perfettamente capito. A parte queste considerazioni nonchè limiti personali di comprensione, è un testo che consiglio di provare a leggere.

Silvia P.

Recensione del 16/07/2014

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 16/07/2014

Mi aspettavo un manuale chiaro e pratico stile “how to”, all’americana appunto. Invece questo è un testo molto ambizioso. È una sorta di traduzione poetica, in termini più o meno moderni, del libro tibetano dei morti: la descrizione di quello che ci aspetta nell’interludio tra una vita e l’altra. Il problema è che, per troppa ambizione, si è sconfinati nella troppa poesia: risulta un testo informe, elusivo e ostico. Colpisce per alcuni brani di grande bellezza e acutezza. Per il resto respinge più che attrarre. Tra l’altro… quanto sono irritanti le illustrazioni, pretenziose e bruttissime; quanto è irritante che l’introduzione tra frizzi lazzi spiritosaggini, ammaliamenti e ammaestramenti, duri fino a pagina 88, praticamente metà libro. Nel complesso è un testo sopra le righe ma ha il suo valore spirituale. Non so quanto efficacemente veicolato.

Cristina spolaor S.

Recensione del 22/04/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/03/2014

Un libro assolutamente da leggere, e meglio rileggere. Ci sono vari piani di lettura del testo, e spesso l'ambiguità delle immagini mi ha disorientato, ma alla fine della seconda lettura ho capito che qualcosa di molto importante era entrato a far parte di me come una conoscenza del cuore non della testa. Grazie E.J.Gold.