Data di acquisto: 12/12/2012
libro scritto in maniera molto chiara, essenziale, facile da capire e da mettere in pratica. libro da cui partire per iniziare l'argomento!
Data di acquisto: 12/12/2012
libro scritto in maniera molto chiara, essenziale, facile da capire e da mettere in pratica. libro da cui partire per iniziare l'argomento!
Data di acquisto: 29/03/2012
Un libro molto istruttivo, chiaro e semplice, ho iniziato a fare qualche schema per riassumere un insegnamento universitario e credetemi, ripetere è diventato velocissimo ! Occorre un po' di pazienza all'inizio, ma, dopo tre o quattro schemi si 'vola'. Ho capito anche come funzione in linea di massima il nostro cervello... chiaro e semplice Libro molto interessante anche se un po' 'largo'
Data di acquisto: 23/02/2012
ottimo libro...semplice e comprensibile anche ai meno esperti! le immagini e le figure aiutano tantissimo l'assimilazione delle informazioni..da consigliare a chi si approccia come me alla materia delle mappe mentali..è utile soprattutto perchè ti riorganizza le idee...ottimo davvero
Data di acquisto: 04/06/2009
E' un copiato dell'originale Buzan, e pertanto é meglio comprarsi direttamente l'originale
Data di acquisto: 08/09/2008
Libro semplice, chiaro, offre anche a chi non conosce la materia la possibilità di entrare immediatamente nel meccanismo con semplice praticità. Davvero buono!
Data di acquisto: 28/04/2008
per chi non vuole perdere tempo nel ripasso di una materia di studio,questo testo é indispensabile
Data di acquisto: 05/12/2005
Lavoro nella formazione di risorse umane e devo dire che, decisamente questo è un testo SUPERIORE rispetto a quello scritto da Tony Buzan. Più chiaro, più strutturato ma allo stesso tempo più semplice, di immediato apprendimento. Ma soprattutto insegna una potente tecnica usando la stessa tecnica mentre la spiega, ossia usa i fatti e non solo le parole. Non ho avuto la fortuna di conoscerlo personalmente ma ho conosciuto in un corso a Roma gli istruttori della sua scuola in Italia e... ha contaggiato positivamente anche loro. La coerenza tra il dire ed il fare è una magnifica nota caratteriale che ho riscontrato di Eric de la Parra anche in suoi altri libri, e che ritengo siano il segreto del suo successo: Insegna dando per primo l'esempio!