Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Le Mappe Segrete dell'On Zon Su


Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

33% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
33% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Irene B.

Recensione del 20/05/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/02/2019

Amo molto l'On Zon Su, e ho acquistato questo libro sperando di integrare le informazioni ricevute dalla mia docente del Master di Riflessologia. Purtroppo non mi ero resa conto che si tratta di un secondo volume, probabilmente la parte storica-teorica era trattata nel primo e qui viene dato un peso maggiore alle mappe antiche. In realtà nella mia pratica mi trovo a usare solo alcune mappe (quelle che abbiamo visto nel dettaglio durante il Master) e non so se sperimenterò tutte quelle (e tutte le tecniche) presenti in questo libro...

Loredana B.

Recensione del 01/02/2014

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 12/12/2013

Secondo libro della trilogia. Sotto certi aspetti amplia e approfondisce le tematiche del primo libro, anche se in alcune parti diventa ripetitivo. Comunque, a chi è piaciuto il primo libro si consiglia la lettura

Raffaella D.

Recensione del 11/01/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/01/2013

Questo secondo libro sull' On Zon Su è rivolto in modo più specifico agli studenti dei corsi. Come il precedente è caratterizzato da un linguaggio poco tecnico e essenziale. Le mappe sono immagini, i punti diventano zone e l' operatore deve plasmare sè stesso per acquisire una cultura del metodo. Parti del piede collegate a pianeti e stelle trasportano in una dimensione dove l' immaginazione si unisce alla tecnica e all' esperienza. Il metodo si fa risalire al 500 a.C e la sua efficacia e sicurezza è comprovata da secoli di esperienza e di trasmissione tra Maestri e praticanti. Il tema portante del libro è la ricerca della salute intesa come condizione di equilibrio dinamico sia all' interno del corpo umano che nella sua relazione con l' ambiente. Gli utilizzi terapeutici fanno riferimento alle antiche concezioni energetiche della realtà e al collegamento tral macrocosmo e microcosmo. Cenni di alchimia. Alla fine del libro l' autore Ming Wong sorprende con le sue idee di una complessa semplicità.