Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Le Valchirie


Recensioni

Valutazione media: 3,9 stelle su 5

Voto medio su 13 recensioni dei clienti

46% recensioni con 5 stelle 5
7% recensioni con 4 stelle 4
38% recensioni con 3 stelle 3
7% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Laura P.

Recensione del 28/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/10/2017

Mi spiace perchè amo molto Coelho , ma questo libro non mi ha preso. Anzi mi ha annoiato parecchio. Ho quasi tutti i suoi libri e li trovo tutti molto interessanti. Questo purtroppo non mi sento di consigliarlo

Nadia C.

Recensione del 09/03/2016

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 19/05/2014

Credo di capire che Coelho o è molto amato o non è compreso. Personalmente non amo particolarmente i romanzi, non è il mio genere, ma di quest’autore posso decisamente apprezzare la parte spirituale, animica che traspare nelle pagine. Dietro le righe di un romanzo si cela un percorso verso una conoscenza di se molto più profonda. Un inno all’amore Amore che non si ferma mai, che lotta per crescere, che sta al di là del bene e del male, perchè come scrive lui stesso “Il peccato più grande è la mancanza d’amore”. Occorre seguire l’indicazione dei nostri cuori senza lottare contro i nostri pensieri perchè per liberarsene occorre accettarli...e poi loro, stanchi, ci lasceranno in pace...e credo che sia il senso di tutto ciò che ci accade..., accettare e lasciare andare. Concludo con una frase del libro che per me è molto motivante: " Il mondo ha bisogno soltanto dell’esempio di persone che sappiano vivere i propri sogni e lottare per le proprie idee."

Cristiana M.

Recensione del 21/09/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/08/2015

bellissimo profondo ed emozionate

Federica M.

Recensione del 27/11/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/11/2014

La considero l'opera più bella di Coelho. Questo libro mi sta particolarmente a cuore perchè mi ha dato lo stimolo di approfondire il tempo degli Angeli accanto a noi!

Giovanna Francesconi F.

Recensione del 20/09/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/07/2014

Ho scoperto da poco questo autore, e ultimamente ho letto 3 dei suoi libri, ,li ho leteralmente divorati, scorrevoli mai pesanti, e casualmente ultimamente mi sento attratta dai contenuti di cui lui parla, Magia, angeli,misteri. Veramente belli

ISABELLA L.

Recensione del 04/03/2014

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 04/03/2014

Libro semi autobiografico.Tuttavia la trama di per sé,così come i vari personaggi,è piatta, monotona,la vicenda sembra quasi irreale,risulta inoltre difficile credere all'esistenza di queste mitiche "valchirie".Comunque il messaggio principale,come poi spiega alla fine del libro l'autore,è quello di una forte e grande speranza nel futuro dell'umanità,grazie anche alla presenza costante dei nostri angeli custodi.L'autore,per esperienza personale,quindi invita anche i lettori a ricontattare quel mondo magico(quello degli angeli),invisibile e dimenticato,relegato ai ricordi dell'infanzia,dove i bambini hanno ancora fede e credono veramente nell'angelo custode.Un passaggio interessante del libro è stato quello dove il protagonista,che faceva il cantante,ha stretto un accordo con il Diavolo e alla fine è riuscito a spezzarlo.Un passaggio molto importante a mio avviso perché riguarda tutta la musica moderna.A questo proposito consiglio di vedere i video su youtube di Emanuele Fardella "il lato oscuro della musica".

Silvana C.

Recensione del 26/02/2013

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 26/02/2013

Debbo dire che ho fatto davvero una gran fatica a terminare questo libro! Verso la metà volevo quasi rinunciare ma ho resistito e oggi lo ho finalmente concluso: le cose più interessanti le ho trovate esclusivamente nella postilla finale. Debbo dire che entrambi i protagonisti mi risultavano difficili da "digerire": non so spiegare chiaramente la motivazione, ma una sensazione a pelle mi portava a non sopportarli e rendermeli antipatici. So che è un libro autobiografico.. ed è solo il mio terzo libro di Coehlo, ma ho comunque l'intenzione di proseguire nella lettura di altri suoi romanzi in quanto nei primi 2 (e comunque un po' anche in questo) ho trovato molti concetti davvero rivelatori nella loro semplicità!

Giada L.

Recensione del 25/10/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/10/2012

Un libro veramente fantastico ! "Ci sarà una nuova guerra. A scontrarsi due eserciti: da una parte quanti credono ancora nei poteri nascosti in ciascuno di noi, e sanno che il prossimo passo della nostra evoluzione sarà proprio far crescere questi doni individuali; dall’altra parte coloro che credono che la vita sia irrimediabilmente destinata a finire"; una frase rivelazione. Questa formidabili donne-guerriere per la vita e lo spirito che, in qualche modo, cercano di contribuire alla crescita spirituale di ognuno di noi. Tutti abbiamo uno scopo nella vita, che molte volte non è quello che, per volontà altrui o per scarsa fiducia in noi stessi, intraprendiamo. Donne che hanno abbandonato le loro vite di madri, figlie, lavolatrici e hanno seguito la loro anima, il loro cuore e la loro volontà. Grande forza interiore! Un consiglio è di leggere: Alchimista, Valchirie e Aleph in sequenza, davvero un bellissimo viaggio!

Silvana V.

Recensione del 03/09/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 03/09/2012

"Spogliarsi di tutto e adempiere ai propri doveri" è una frase altamente simbolica e religiosa. E' l'inizio di un percorso verso la conoscenza e verso l'amore, legge universale che regola tutto il mondo. In una lettura profonda e metaforica, Paulho descrive il percorso di ogni uomo che trova fede nella rinuncia a ogni ostacolo materiale e la speranza nella bontà d'animo e nell'immedesimazione del dolore. Le valchirie può essere definito in sostanza come il seguito di "L'alchimista", fortunatissimo romanzo autobiografico che ha fluttutato allo scrittore una grande fortuna oltre che un meritato riconoscimento letterario.

Marco C.

Recensione del 03/07/2012

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 03/07/2012

Troppo autobiografismo non basta a risollevare la reputazione di questo scrittore. Il santone in questione infatti è rinomato per la sua spiritualità descrittiva e anche emotiva. Dopo aver letteralmente disprezzato Undici minuti, questo nuovo racconto sembra essere più interessante, anche se pesante e poco incalzante.

Michela C.

Recensione del 14/04/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/04/2012

Un libro che quasi per caso (ma sappiamo bene che il caso non esiste !!) ho iniziato a leggere e che invece mi ha dato la conferma che una nuova fase della mia vita sta iniziando. Una storia, come altre di Coelho, che ci rassicura sul fatto che non siamo soli nel cammino (e a volte nella battaglia) della nostra vita.

Alessandro P.

Recensione del 13/10/2011

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 25/08/2011

Libro quasi autobiografico di Coelho, un racconto su una delle esperienze cruciali della sua esistenza nel deserto nordamericano. Peraltro lo preferisco in storie più romanzate e di fantasia. Comunque necessario per capire di più l'uomo, oltrechè lo scrittore.

Micaela V.

Recensione del 15/10/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/10/2010

libro fantastico! Non sempre mi piacciono i libri di Coehlo ma devo dire che questo l'ho trovato bello quanto "la strega di Portobello". Consiglio quindi a chiunque di leggerlo.