Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Le Cronache Terrestri Rivelate


Recensioni

Valutazione media: 3,3 stelle su 5

Voto medio su 7 recensioni dei clienti

28% recensioni con 5 stelle 5
28% recensioni con 4 stelle 4
14% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
28% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Michele D.

Recensione del 14/10/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/10/2015

<p>Non si tratta di un compendio del lavoro di Sitchin, come suggerito dalla descrizione, ma di un vero e proprio dizionario in ordine alfabetico, a cui attingere come fonte di supporto per altre letture. Se state leggendo un libro di Sitchin e non vi ricordate chi fosse il padre di Marduk o quali fossero i suoi epiteti, potete fare riferimento a questo dizionario per rinfrescarvi la memoria in poche righe. Si tratta comunque di un libricino piuttosto piccolo, che può tornare sicuramente utile, ma che farà storcere il naso a coloro che si aspettano un saggio riassuntivo del lavoro di <a href="http://www.macrolibrarsi.it/autori/_zecharia_sitchin.php" target="_blank">Sitchin</a>. Integra, ma non sostituisce in alcun modo i libri delle Cronache Terresti, e come ogni dizionario, non è fatto per essere letto dall'inizio alla fine, ma consultato solo quando serve.</p>

Sebastiano V.

Recensione del 11/08/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/08/2014

Un compendio è tale quando riassume quanto si è scritto in precedenza fornendo una chiave di lettura a mo' di dizionario, in modo tale da aiutare il lettore a ritrovare le miriadi di informazioni sparse nelle opere precedenti. Sitchin ha voluto farlo personalmente, come altri autori di argomenti simili hanno fatto in passato. Si veda, p.e., il "Dizionario" del Cerchio Firenze 77 che segue le stesse regole e che nessuno dei lettori ha mai pensato di criticare, così come ho letto su questo blog, avendo capito lo spirito con il quale era stato composto. Ai lettori delusi dico: rivendete il libro che non vi piace e fate pace con voi stessi. Amen.

Maurizio B.

Recensione del 22/07/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/06/2012

E' un libro interessante per i cultori del genere ma delude un po' perchè non è un normale libro con un inizio ed una fine. E' strutturato come un vocabolario dove sono indicati dei termini in ordine alfabetico e per ognuno c'è una descrizione più o meno lunga di ciò che significava mettendo in relazione i termini greci sumeri ed ebraici.

Roberta B.

Recensione del 12/04/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 03/07/2011

Un bel riassunto! Devo dire che va bene per rinfrescare la memoria sui libri scritti da Sitchin. Non dei migliori.

Emiliano B.

Recensione del 07/03/2011

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/01/2011

Un gran bel riassunto delle opere "rivelatorie" del professor Sitchin. Il gran finale degno del suo messaggero!!!

Manuel M.

Recensione del 27/01/2011

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 19/01/2011

mi auguro che la macro pòssa èssere portavoce contro queste speculazioni.anche perchè come casa editrice credo sapesse l'attesa dei lettori di sitchin di un ultimo suo libro dopo la sua scomparsa,nel quale fossero rivelate le sue ultime scoperte riguardo alla fine di questa èra.spero i famigliari possano pubblicarle in sua memoria.per ora accontentiamoci di un paio di autori che sono riusciti ad arrivare alla verità ultima che sitchin teneva ancora in sèrvo per il pubblico.

Manuel M.

Recensione del 22/01/2011

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 19/01/2011

peccato usare il nome di sitchin per vendere un ulteriore suo libro,se libro si può chiamare.èra bene descriverlo invece che compendio,un glossario. così da evitare di pagare 18€ per qualcosa che già veniva scritto in ogni suo libro precedente.forse sarebbe stato meglio ripubblicare qualche suo testo fuori edizione così da rendere felici molti suoi lettori.