Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Le Consociazioni Vegetali e il Loro Impiego


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 16 recensioni dei clienti

68% recensioni con 5 stelle 5
31% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

TIZIANA C.

Recensione del 03/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/05/2024

libro molto interessante anche se molto tecnico. questo libro è veramente molto interessante anche se molto tecnico e forse anche troppo conciso. sembra piu' un dizionario che un libro e in qualche caso sarebbe stato interessante un po' piu' di approfondimento

Angela T T.

Recensione del 18/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/04/2024

Un bel libretto. In realtà l'ho acquistato per caso, ed invece è stata una scoperta. un testo molto interessante sulla Biodinamica, scritto in maniera semplice e di facile lettura. Inoltre le consociazioni degli ortaggi sono una vera scoperta. Il testo scritto per la maggior parte con degli elenchi in ordine alfabetico è facile da consultare

Serena M.

Recensione del 01/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/03/2022

Interessante libro sulla consociazioni degli ortaggi. Sto seguendo qualche consiglio nel mio orto quest'anno e spero di vederne i benefici

Giulia N.

Recensione del 12/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/03/2022

Ho acquistato questo libro per avere informazioni sulle consociazioni di ortaggi e ho trovato quello cercavo, oltre a tante altre informazioni utili e per me nuove.

Lucia Anna O.

Recensione del 01/04/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/03/2022

Quaderno di osservazioni molto interessante. La struttura è tale da rendere necessaria una lettura preliminare accurata per potere trovare in seguito l'informazione richiesta. Vengono citate varietà vegetali più e meno comuni, e le loro interazioni, spesso insospettate e sorprendenti. Non mancano i consigli per l'orticoltura, utili anche per chi coltiva fiori e aromatiche sul balcone. Una curiosità : non viene mai citata la calendula, chi sa perché.

Domenica V.

Recensione del 08/09/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/07/2020

Utile guida sulle consociazioni vegetali da tenere sempre con se. Consigliato e indispensabile per l'orticoltore naturale.

Assuntina L.

Recensione del 06/07/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/04/2020

Come tutti i libri della collana, utilissimo per la consultazione del buon vicinato per i nostri ortaggi. Unica nota stonata che mancano parecchi vegetali. Mi aspettavo che fosse più completo di informazioni. Comunque tutto sammoto lo consiglio poiché è sempre utile e di veloce consultazione.

Alessandro B.

Recensione del 20/09/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/08/2018

Utile.

Gabriele V.

Recensione del 22/09/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/08/2017

Mi è servito molto per capire l'importanza delle consociazioni tra ortaggi per una migliore agricoltura sostenibile, per evitare l'uso di sostanze tossiche.

Andrea F.

Recensione del 20/06/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/04/2016

Bellissimo libro: da qui sono nate e poi si sono diffuse tutte le informazioni che oggi troviamo "sparse" in rete. Libro nato dall'esperienza condivisa di moltissimi agricoltori in diverse parti del mondo: a volte sembra di averle già sentite da qualche parte, ma in realtà è qui che sono state raggruppate per la prima volta. Un progetto interessantissimo, pensando che è stato fatto in tempi non tanto "moderni".

Noelia C.

Recensione del 20/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/05/2013

Assolutamente consigliato. Ben strutturato pieno di informazioni!

Jimmy S.

Recensione del 27/05/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/04/2014

Ottimo per conoscere le varie consociazioni tra piante, soprattutto per l'orto, qualche accenno anche per il frutteto.

Niccolo C.

Recensione del 26/05/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/01/2013

è un libro che non deve mancare a chi si avvicina all'orto ed è importante anche per gli orticoltori in quanto fornisce utili spunti per aumentare la biodiversità del proprio campo e perché no diversificare la propria offerta!

Niccolo C.

Recensione del 28/03/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/01/2013

pieno di buoni consigli !! da avere nella propria libreria nel reparto agricoltura

Eleonora C.

Recensione del 28/10/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/09/2012

Niente da dire, é quello che cercavo.

Corrado P.

Recensione del 19/07/2011

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/06/2011

ottimo