Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “La Struttura Nascosta del Mondo


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Emmanuele G.

Recensione del 27/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/12/2014

Un libro semplicemente eccezionale, specie perché è forse l'unico che tratta questo argomento. L'autore descrive diverse scoperte sulle trasmutazioni a debole energia e fa un accenno al modello alfa esteso grazie al quale è possibile creare letteralmente una nuova chimica e fisica. L'unico problema di questo libro? Non si sofferma estesamente proprio sul modello alfa esteso che ne è invece il cuore! Probabilmente l'autore ha voluto solamente presentare l'argomento per portarlo all'attenzione del pubblico mentre io avrei apprezzato una vera ed estesa trattazione su tale modello atomico in modo che chi come me è appassionato di certi argomenti possa fare ricerca anche sperimentale. Spero vivamente che Luca Chiesi faccia un seguito esaudendo questa richiesta!

Rossano M.

Recensione del 05/08/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/08/2013

Ho conosciuto Luca Chiesi grazie ad una ricerca su internet riguardante lo status-quo sulle reazioni nucleari a debole energia e ci siamo incontrati nelle Marche ad una conferenza sul tema. Luca è un vero scienziato, che studia e sperimenta e mai sazio di conoscenza del Mondo e delle Persone che questo contiene. Consiglio a tutti di prendere due copie di questo libro perchè una copia andrà sgualcita per quante volte la rileggerete. Ciao Luca, grazie di questo bel libro, rifatti vivo. Rossano Manzotti.

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 16/11/2007

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/11/2007

Ho conosciuto Luca Chiesi quando era uno studente di ingegneria. Uno studente con livello al di sopra della norma, almeno in merito ad interessi e capacita' di riflessione. Ha scritto un testo veramente ben fatto, tratto in parte dalla sua tesi di Laurea. Non sono stato il suo relatore, ma ho avuto modo di discutere con lui varie volte dei contenuti e l'ho letta con grande piacere. Il vicolo cieco cui ci ha portati un certo approccio e' incontestabile. Si fanno modelli per descrivere qualsiasi cosa, ma si cerca solo l'analisi superficiale dei fenomeni quantitativi e non ci si pone il problema di comprendere quello che succede veramente. Bravo Luca