Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “La Scienza dell'Invisibile


Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 14 recensioni dei clienti

64% recensioni con 5 stelle 5
28% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
7% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Laura M.

Recensione del 21/02/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/08/2012

Due autori imprescindibili, due ricercatori veri ci portano a conoscenza della centralità dell'acqua per la nostra vita e per tutta la vita su questo pianeta. I lavori esposti in questo manuale sono chiari e semplici, con alcuni esperimenti facilmente riproducibili anche nelle nostre case. Da fare leggere ad amici e parenti e spiegare anche ai bambini, perché la consapevolezza di chi siamo veramente cresca.

Michele D.

Recensione del 08/09/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/06/2015

L'intreccio di due personalità e due approcci molto differenti, quello spiritualista di Masaru Emoto e quello scientifico di Massimo Citro, rende questo libro un esperimento piuttosto unico. E sebbene l'alternarsi degli autori capitolo per capitolo, ne accentui forse la diversità, la convergenza di interessi e di conclusioni conduce a un interessante risultato. I capitoli del dott. Cipro possono risultare a tratti di più difficile lettura, ma risultano essenziali nella convalida delle teorie di Emoto. Chi già conosce quest'ultimo non dovrebbe perdersi questi capitoli. Un connubio tutt'altro che scontato per un prodotto di grande valore e di massima attualità.

Franco M.

Recensione del 07/09/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/05/2014

Libro eccezionale. Gli studi di Citro, secondo me, sono di importanza straordinaria. Do solo 4 stelle e non 5 non per i contenuti (che ne varrebbero 10), ma perché ho trovato diversi errori di editing. Riporto i principali, non per saccenteria ma come modesto contributo ad una prossima edizione del libro, se ci sarà come mi auguro (i numeri di pagina si riferiscono alla 2a ristampa del 2013): - pag. 11: la pag incomincia con "1998", riferendosi alla data dell'esperimento di Benveniste; nelle pagg. seguenti si capisce che la data effettiva è 1988; - pag. 57: si parla di un convegno tenutosi a Torino nel giugno 2006, la didascalia di un'illustrazione a pag. 58 dice giugno 1996 (che dovrebbe essere la data giusta, perché all'inizio di pag. 57 si dice che un evento del 1997 si è verificato "all'indomani" del convegno in questione); - a pag. 63, in un brano in inglese, un "che" (which) è diventato una "strega" (witch). Ovviamente, questi (ed altri) errori di stampa nulla tolgono al valore eccezionale del libro!

SANDRA S.

Recensione del 13/07/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/01/2013

Un libro che rispetta in pieno le premesse: un affascinante viaggio fra scienza e spiritualità. E' la storia della tortuosa via che porta alla conoscenza e alla verità in un campo particolarmente "minato" a causa degli attuali interessi ed equilibri economici in gioco, ma sapientemente costellata dalle storie personali degli autori che in modi diversi dimostrano la parte migliore della umana creatività e del coraggio. E' molto chiaro e la duplicità dello stile lo rende ancora più godibile. Consigliato a tutti coloro che "sentono" la necessità di nuovi paradigmi scientifici, culturali e spirituali in perfetta sintonia con l'architettura olistica del creato.

ISABELLA L.

Recensione del 23/06/2013

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 23/06/2013

Il libro raccoglie le storie, gli studi e le ricerche personali condotte dallo scienziato M.Citro e dallo scrittore giapponese M.Emoto, pertanto vi sono capitoli in cui a scrivere è Citro e altri in cui a scrivere è Emoto. Devo dire che i principi espressi e scoperti dagli autori sono incredibilmente interessanti, però ho trovato molta difficoltà a leggere la parte scritta da Citro, in quanto il linguaggio usato è molto tecnico, ci sono numerosi riferimenti alla fisica, ad esperimenti e pertanto per una persona che come me non è un'appassionata di scienza risulta complicato da comprendere e noioso. Molto più bella e comprensibile la parte scritta da Emoto, che pur non essendo uno scienziato è riuscito a spiegare il concetto di memoria dell'acqua. Molto belle ed impressionanti le fotografie da lui scattate a prova delle sue teorie. Peccato che questi studi, benché ormai siano condotti da 20 anni, non siano ancora stati riconosciuti dalla comunità scientifica e nemmeno divulgati se non grazie a questo libro.

Elisabetta Z.

Recensione del 17/01/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/05/2012

Non è sempliissimo, ma davvero affascinante

Anna T.

Recensione del 09/12/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/10/2012

avevo già letto tre libri di masaru emoto. questo scritto con massimo citro mi è molto piaciuto. e' scorrevole scritto bene e spiega in modo semplice anche concetti un pò ostici. lo consiglio in quanto molto utile per la crescita personale e per venire a conoscenza di cose che accuratamente non ci dicono.

Mara P.

Recensione del 16/11/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/09/2012

non servono molte parole per chi ha "occhi per vedere", sono le cose più semplici quelle alle quali spesso non vogliamo credere. Che il lavoro di Emoto continui !

Luisa C.

Recensione del 13/04/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/03/2012

E' un libro importantissimo. Vorrei che lo leggessero tutti. Nel mio piccolo farò il possibile per farlo circolare, magari regalandone una copia in occasione di compleanni o cose del genere. Mi viene di ringraziare oltre agli autori naturalmente, la casa editrice Macro!

Bernardino Z.

Recensione del 16/03/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/01/2012

E' un libro difficile dal punto di vista di accettazione per chi non ha una visione "aperta" delle possibilità scientiiche. Sicuramente tratta argomenti interessanti, sopratutto per l'implicazione sulla ricerca e lo studio di metodi innovativi di cura e guarigione. Vale sicuramente la frase di Einstein: «Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare finché non arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa».

Luca S.

Recensione del 09/01/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/11/2011

davvero interessante, non ha deluso le mie aspettative. Apre nuovi ed affascinanti orizzonti alla farmacopea del nuovo millennio, pone una pietra alla realizzazione di un sogno per tutta l'umanità: cure efficaci e gratuite per tutti e per tutte le malattie

Tiziana C.

Recensione del 07/10/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/08/2011

un libro che anche i più ottusi positivisti dovrebbero avere

Bruno D.

Recensione del 03/06/2011

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/04/2011

E' un libro lungimirante che riesce a fare giustizia circa la scoperta della memoria dell'acqua del compianto prof. Benveniste. Insuperabili e chiarissime le spiegazioni del dott. Citro. Un po' troppo mistiche quelle del dott. Emoto. Il testo dovrebbe essere letto dal prof. Garattini, il quale potrebbe ottenerne grande giovamento!

Nunzia sara D.

Recensione del 02/05/2011

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/03/2011

<p>non lo ancora letto..dunque non saprei... spero bellissimo</p>