Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “La Saggezza dell'Innocenza


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

83% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Giada P.

Recensione del 03/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/12/2018

fra le molte pubblicazioni di Osho, anche questa è da me molto apprezzata. Un omaggio al Buddha e una parafrasi di molti suoi messaggi, con la chiarezza di Osho .

Franca P.

Recensione del 28/09/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/07/2009

credo che non esista un libro di osho di cui si possa dare una cattiva valutazione.

Vinicio B.

Recensione del 05/03/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/03/2009

un libro meraviglia... che fa stupire a ogni pagina... per andare oltre il Caos interiore .... e incontrarsi...

Stefano C.

Recensione del 30/07/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/07/2008

Al tempo che acquistai questo libro ero semplicemente incosciente sul perchè lo feci. Semplice curiosità? Un titolo così dolce.. O forse fu la tenerezza nella foto del Maestro? Non conoscevo Osho, ma questo non ha importanza. L'imprtante è quello che accadde dopo la lettura. La rivoluzione dell'essere che mi travolse. E finalmente dopo vari travagli.. Il risveglio. Non posso che essere grato ad Osho per il suo aiuto e ovviamente a tutti i suoi Sannyasin che hanno trascritto i suoi discorsi. La presenza del Maestro, forte e amorevole, è costante in tutto il libro. Se il lettore riuscirà a realizzare "l'attenzione" molte cose magicamente comincieranno ad accadere nella propria vita. Questo è il mio sincero augurio.

Angelo L.

Recensione del 28/04/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/04/2008

"La saggezza dell'innocenza" è un commento al Dhammapada di Gautama il Buddha e costituisce una chiarissima sintesi, come solo Osho sa fare, di verità universali senza tempo e senza confini che anche dopo millenni che sono state pronunciate appaiono di sconcertante attualità. Come osho stesso dice in relazione al suo commento: "... il cristiano... troverà Cristo ancora vivo nelle mie parole. O se qualcuno è buddhista troverà Buddha che parla ancora nelle mie parole, nel linguaggio del ventesimo secolo alla gente del ventesimo secolo." In realtà si tratta di un commento orale (come molti sanno, Osho non ha mai scritto libri che invece sono trascrizioni fedeli dei suoi discorsi ai suoi sannyasin) elaborato in varie sedute, che prende spunto dal Dhammapada per rispondere alle domande e ai dubbi dei suoi discepoli, preso come pretesto per comunicare la propria esperienza, senza la quale ogni messaggio è morto. Infatti egli dice: "Ho sperimentato la stessa illuminazione che ha avuto Buddha, quindi quando parlo di Buddha è come se parlassi di me stesso. Il mio non è un commento, non è un'interpretazione. Buddha è soltanto un pretesto per parlare a voi, uno splendido pretesto per comunicare a voi la mia realizzazione. Ricordate sempre che vi sto parlando della mia esperienza. Uso Buddha come un pretesto per mettere in evidenza ciò che io ho compreso e sperimentato." Osho dice sempre ai suoi sannyasin di sperimentare a loro volta ciò che egli dice e vivere seguendo sé stessi

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 02/08/2007

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/08/2007

Sensazionale. Non e' Osho a parlare, ma tutti noi, tutto cio' che di piu' puro, immediato e reale c'e' in tutti noi. Un libro comprensibile a chiunque, che dovrebbe essere inserito nei programmi scolastici, ma anche nelle aziende... che aiuterebbe ognuno di noi a vivere in pace con se stesso e, di conseguenza, con gli altri. Compatibile con culture e religioni provenienti da ogni parte del mondo, perche', semplicemente, cosi' si e' e cosi' dovremmo continuare ad essere, senza farci condizionare da sovrastrutture e varie ipocrisie mascherate da valori e obiettivi necessari.