Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “La Prima Ferita


Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 12 recensioni dei clienti

58% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
8% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Martina L.

Recensione del 23/02/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/10/2023

Condivido ciò che è scritto e l’importanza fondamentale dell’imprinting della nascita per aiutare gli esseri umani a non sentirsi più ‘separati’. Per certi passaggi del libro può sembrare un punto di vista un po’ totalizzante ma fa riflettere molto su come noi ci approcciamo alla nascita.

ALICE C.

Recensione del 09/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/05/2023

È un libro che spiega in modo semplice il delicato momento dell’imprinting alla nascita tra madre e bimbo e gli effetti negativi - nelle successive età - qualora questo non avvenga in modo consapevole, assecondando quindi i reali e naturali bisogni del bambino. Un libro che fa riflettere e che accompagna il lettore in un viaggio intimo all’interno della propria storia. Consigliatissimo!

Bianca S.

Recensione del 10/05/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/04/2014

Libro molto interessante che offre al lettore una nuova chiave di lettura per la spiegazione di certe problematiche che ci si porta dentro da sempre e che vanno a costituire il nostro comportamento. L'autore mette l'accento sulla delicatezza del momento della nascita e sull'importanza del rapporto madre-bambino subito dopo la nascita. La ferita che si viene a creare nel bambino nel momento in cui non viene rispettato il delicatissimo momento dell'imprinting, sarebbe alla base di tutti quei comportamenti legati all'incapacità di amare, che portano all'infelicità e alla non realizzazione personale e anche sociale. Interessante prospettiva che fa riflettere..

Claudia G.

Recensione del 10/03/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/02/2014

Dopo aver letto "Il senso di appartenenza" di Maurer, non ho potuto fare a meno di leggere anche "La prima ferita", anche questo un testo che consiglio a tutti coloro che cercano una prospettiva nuova, efficace, per interpretare e cambiare (in meglio) questa nostra società). Maurer ci spinge a ritrovare il contatto più profondo con noi stessi, a capire le origini di sentimenti distruttivi e alienanti e ci offre gli strumenti per recuperare quel senso di appartenenza fondamentale per vivere qui e ora in armonia con l'ambiente e gli altri. I suoi libri dovrebbero essere consigliati a tutti coloro che operano nel campo della maternità, a chi decide di avere un figlio, a chi vuole rompere gli schemi del passato, a chi ha profonde ferite da guarire e a chi, semplicemente, è interessato a comprendere le ferite degli altri, il loro odio, la gelosia, l'invidia, il razzismo.

JOLANTA K.

Recensione del 21/02/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/10/2013

Un libro assolutamente da leggere chi vuole capire da dove arrivano tutti i nostri problemi dell'anima: odio, gelosia, autodistruzione, violenza e tanto altro. Un libro che aiuta a compiere primo passo verso la liberazione e guarigione. Lo consiglio davvero

Andrea migliorini M.

Recensione del 01/03/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/03/2013

Libro perfetto. Uno dei miei preferiti, per chi cerca la propria VERITA' intesa come consapevolezza. Grazie, Maurer sono ho fatto passi da giganti. Andrea

PAOLA Z.

Recensione del 18/08/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/07/2012

E' un libro che mi ha dato delle chiavi di lettura e soprattutto di comprensione profonda riguardo ad aspetti personali comportamentali, emotivi e relazionali ,che trovano una spiegazione coerente in questo primo impatto doloroso e conflittuale che ogni individuo è costretto ad affrontare e subire alla nascita. Lavorando con donne che stanno vivendo l'esperienza della maternità lo trovo veramente uno strumento efficace per far prendere coscienza del proprio trauma vissuto alla nascita ed inoltre per far sì che le esperienze del travaglio e del parto siano più "fisiologiche" e rispettose dei bisogni del nascituro. Un altro pregio del manuale è la sua compattezza: senza dilungarsi ,nè essere troppo tecnico, l'autore riesce a rendere fruibile l'argomento a chiunque,anche non del settore. Da consigliare in particolare ai futuri genitori e agli educatori. Paola ( Tarcento - UD )

Lorena C.

Recensione del 21/04/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/03/2012

Eccezionale libro per trovare la consapevolezza su cosa si è perso relativamente all'imprintig. porta a galla ferite nascoste e aiuta a risolvere i traumi del dopo parto

Rossella S.

Recensione del 13/04/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/04/2012

libro molto interessante, che fa riflettere sugli errori commessi dai nostri genitori in modo da poter prenderne coscienza e non riproporli ai nostri bambini.

Ilenia F.

Recensione del 19/05/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/05/2009

Ottimo per capire gli sbagli fatti dai propri genitori ed evitarli con i figli per rompere un continuum sbagliato

Alessandra M.

Recensione del 13/08/2008

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 07/07/2008

è un buon aiuto per una nuova madre che ha paura di sbagliare fin dall'inizio

Alessandra M.

Recensione del 16/07/2008

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/07/2008

molto interessante